Tra pochi giorni sarà DiVino Etrusco
Tarquinia in festa con DiVino Etrusco. Torna dal 3 al 5 agosto la manifestazione che associa la produzione vitivinicola alla dodecapoli, per creare un’identità riconoscibile e apprezzata nell’ambito del turismo enogastronomico. La rassegna è organizzata dall’Amministrazione Comunale, con il contributo economico della Camera di Commercio di Viterbo e della Provincia di Viterbo e con la collaborazione dell’Università Agraria e [...]
Prospettive Etrusche: speciale anteprima di DiVino Etrusco all’Ara della Regina
Suggestiva anteprima per DiVino Etrusco, la manifestazione che associa la produzione vitivinicola all’antica Etruria per creare un’identità riconoscibile e apprezzata nell’ambito del turismo enogastronomico. Giovedì 2 agosto il santuario dell’Ara della Regina ospiterà l’evento Prospettive Etrusche, che farà conoscere le attività predilette da questo popolo: la musica, l'arte, l'artigianato e il simposio. Il [...]
DiVino Etrusco 2012
Torna a Tarquinia dal 3 al 5 agosto DiVino Etrusco. Giunta alla sesta edizione, la manifestazione associa la produzione vitivinicola al territorio abitato tra il 9° e il 1° sec. a.C. dagli etruschi, i primi a importare la vite dal lontano Oriente, per creare un’identità riconoscibile e apprezzata nell’ambito del turismo enogastronomico. DiVino Etrusco coinvolge le dodici città-stato che costituirono la dodecapoli, ovvero una potente alleanza di [...]
Toscana, terra di Templari.
I Templari furono presenti anche in Toscana. Un nuovo Libro affronta la questione della presenza templare nel medioevo toscano.Enrico Baccarini, Mario Pagni I TEMPLARI IN TOSCANA Ipotesi storiche e realtà archeologiche Press & Archeos, 2011, brossura, p. 350 L’Ordine Templare fu ben radicato nelle terre di Toscana, dove ebbe importanti sedi nelle città e stazioni strategiche poste sulle principali strade, ma anche in luoghi isolati, quasi segreti. In Etruria i [...]
Roma: Etruscomix, l’Etruria in fumetto, 30 giugno – 25 ottobre 2009
Quella del fumetto è una vera e propria forma d’arte, anche se troppo spesso viene considerata come un semplice passatempo per ragazzini. In realtà il fumetto è un potentissimo mezzo di comunicazione, oltre che mezzo con cui esprimere la propria creatività e fantasia.Ma il fumetto è ancora di più di tutto ciò: è un efficace veicolo narrativo, che avvalendosi di immagini e parole (a volte solo di immagini) riesce ad arrivare al [...]
Iscriviti
