Antonello De Pierro ad Aliano omaggia La Luna e i Calanchi
Il giornalista presidente dell'Italia dei Diritti - De Pierro si è recato nel suggestivo borgo lucano di Cristo si è Fermato a Eboli in occasione del celebre festival di ArminioRoma - Parlando di Aliano, all'epoca Gagliano, il comune lucano dove aveva trascorso il suo confino, condannatovi dal regime fascista, Carlo Levi diceva: "... quell'altro mondo, serrato nel dolore e negli usi, negato alla Storia e allo Stato, eternamente paziente; a quella mia [...]
Carlo Spinelli nuovo responsabile per la Politica Interna dell'Italia dei Diritti
Il segretario provinciale romano, membro del direttivo nazionale, è stato nominato dal fondatore e presidente del movimento Antonello De Pierro e succede a Oscar Tortosa, il quale da alcuni mesi ha assunto la carica di vice presidente Roma - Il movimento Italia dei Diritti, fondato e presieduto dal giornalista Antonello De Pierro, ha un nuovo responsabile del Dipartimento Politica Interna.Si tratta di Carlo Spinelli, membro del direttivo nazionale e segretario provinciale [...]
Omissioni vigili di Ostia a favore di amici del clan Spada (ecco il video)
Questo è il link a uno dei tanti video che stiamo realizzando per dimostrare tutte le omissioni istituzionali poste in essere a favore di persone risultate in rapporti con il clan Spada di Ostia.https://www.youtube.com/watch?v=OWwi8UZFS8QIn questo caso il giornalista Antonello De Pierro, presidente del movimento Italia dei Diritti, mostra un immobile risultato abusivo di proprietà di Angela Falqui, moglie legalmente separata di Alfonso De Prosperis, noto imprenditore della [...]
Uomini del regime fascista, una loro storia
Chi appoggiò e poi mantenne al potere il regime fascista in Italia? Questa è la domanda che sta alla base di Uomini del regime fascista, il nuovo libro pubblicato da Mirko Riazzoli con l’editore Youcanprint.Uomini del regime fascista presenta una raccolta di nove profili biografici di personaggi che, attraverso percorsi di vita molto diversi, si avvicinarono a Mussolini e al suo movimento fascista sia prima che dopo la sua presa del potere per affiancarlo fino al suo [...]
Italia dei Diritti a Montecitorio per Commissione Jo Cox contro odio
Su invito della presidente della Camera Laura Boldrini il presidente del movimento Antonello De Pierro ha guidato una delegazione per assistere alla relazione finale del gruppo di studio e ha annunciato l'adesione al percorso intrapreso Roma - In una Sala della Regina colma al limite della capienza è stata presentata a Montecitorio la relazione [...]
Roma, omaggio di Antonello De Pierro a Raf Vallone
Il giornalista presidente dell’Italia dei Diritti ha partecipato, presso la Casa del Cinema, all’evento organizzato dalle figlie Eleonora e Arabella in occasione del centenario della nascita dell’indimenticabile attoreRoma - Il tenace, incessante e ormai noto impegno, consolidatosi nel tempo, del giornalista e presidente del movimento politico Italia dei Diritti Antonello De Pierro per la salvaguardia dell’immenso patrimonio culturale rappresentato dal cinema [...]
Antonello De Pierro e Anna Procaccini Foà al Galà delle Margherite
L’evento benefico si è svolto a Roma presso l’Excelsior e ha visto la consegna del premio Nino Manfredi a Franca ValeriRoma - Anche quest’anno, come ormai è consolidata consuetudine, si è rivelata un grande successo la manifestazione benefica “Galà delle Margherite”. L’evento, organizzato impeccabilmente da Bianca Maria Caringi Lucibelli e condotto da Nino Graziano De Luca, si è tenuto a Roma presso l’hotel [...]
Cultura milano: incontro letterario con il prof. roberto gervaso organizzato da salvo nugnes alla milano art gallery
Una presenza di forte spicco nell'esclusiva galleria milanese "Milano Art Gallery" sita in via G. Alessi 11 quella dell'affermato giornalista scrittore Roberto Gervaso, che racconta il suo libro di recente pubblicazione "Lo stivale zoppo" (Mondadori). La prestigiosa iniziativa si svolge Giovedì 5 Dicembre alle ore 18.00 e rientra nel corposo calendario eventi di "Cultura Milano" il Festival Artistico Letterario, ideato e organizzato dal manager [...]
De Pierro chiede le dimissioni dei Responsabili “fascisti” di Scilipoti
Il presidente dell’Italia dei Diritti: “Non dobbiamo sottovalutare questi pericolosi rigurgiti di un triste passato. Ciò vorrebbe dire che la storia non ci ha insegnato nulla”Roma - Il plagio ultimamente va di moda. Chissà se l’ex dipietrista Domenico Scilipoti si sia accorto che il manifesto del Movimento di Responsabilità Nazionale, di cui è segretario, presenta diverse frasi praticamente identiche a quelle del “Manifesto [...]
Fascismo: sindacato UGL dei VVF propone gite e calendari "nostalgici"
martedì 24 febbraio 2009 Roma, 24 feb - Visita al museo "unico al mondo" dedicato ai Giovani Fascisti di Bir el Gobi (Libia) e dopo pranzo visita al cimitero tedesco. Queste alcune delle succulenti attrattive di una gita "nostalgica" in programma per domenica 3 maggio proposta dal sindacato UGL e pubblicizzata dal sito internet dei sindacalisti dei vigili del fuoco www.uglvigilfuoco.it. Ma i richiami al ventennio [...]
Iscriviti
