Un celeste divenire, il nuovo romanzo di Guido Mazzolini
Lo scrittore cremonese Guido Mazzolini torna in libreria con un romanzo dal titolo "Un celeste divenire". Il testo è soprattutto il racconto di un amore inseguito nel corso della vita dei due protagonisti. La narrazione è fluida e portatrice di intrecci complessi e suggestivi. È cronaca di vita, il resoconto di un'ampia fetta d'esistenza dei protagonisti e nulla più. Mazzolini non insegue il colpo di scena o l'effetto speciale, non [...]
Forme difformi, la poesia di Guido Mazzolini
Per chi ancora non conoscesse la scrittura di Guido Mazzolini, è disponibile una silloge poetica da leggere o scaricare gratuitamente. Un bel regalo da parte di un autore davvero interessante. Mazzolini ha pubblicato numerosi romanzi e raccolte poetiche, risultando vincitore in numerosi concorsi. i suoi versi sono inoltre presente in numerosi testi di poesia contemporanea. "Forme difformi" alterna poesie in endecasillabi ad altre in forma più libera. L'uomo e il [...]
Gertrude, un racconto di Guido Mazzolini
La prestigiosa rivista letteraria "Alibi" pubblica nel numero di ottobre il racconto "Gertrude" dello scrittore cremonese Guido Mazzolini. È una storia breve ma intensa, il diario di una redenzione raccontata con minuzia, nell'attesa di un tempo migliore. Un testo molto intenso, da leggere. Guido Mazzolini ha pubblicato sillogi poetiche (L'Attimo e l'Essenza, Suoni) e romanzi (Il passo del gambero, Giuda, La ragione degli alberi).
La ragione degli alberi
“… Ci sono anime che restano prigioniere in dimensioni di nebbia, ferme al confine tra la vita e l’infinito. Non se ne accorgono, non lo possono sapere. Sono anime che hanno smarrito la strada per tornare a casa. Rimangono immobili, chiuse in un mondo irreale. Sono spaventate e si nutrono di stanchi ricordi.”Un titolo evocativo per il quinto "figlio" del cremonese Guido Mazzolini. Il romanzo, pubblicato dei tipi di David and Matthaus si presenta [...]
Giuda. Un romanzo di Guido Mazzolini
L’intento del romanzo di Guido Mazzolini “Giuda” (edito da La Torre libri) è quello di incarnare l’esperienza di vita ed il punto di vista del più celebre traditore della storia. Molta letteratura ha raccontato di Giuda, mostrandolo come il peggiore peccatore, colui che osò tradire l’Incarnato e ne decretò la morte. Questo personaggio ha però suscitato anche un interesse più profondo e meno legato agli [...]
PROMOTER ARTE INAUGURA LA MOSTRA DI LODOVICO MORANDO “RICORDI” MERCOLEDI 13 MARZO 2013 PRESSO LA “MILANO ART GALLERY - SPAZIO CULTURALE”
Inaugurerà Mercoledì 13 Marzo 2013, la mostra personale di Lodovico Morando dal titolo “Ricordi”, che si terrà alle ore 18.00, presso la prestigiosa galleria “Milano Art Gallery - Spazio Culturale”, situata nel cuore del capoluogo lombardo, in via G. Alessi n.11. Organizzata da Promoter Arte, di Salvo Nugnes, l’esposizione vedrà una nutrita raccolta delle opere più significative del percorso artistico del noto pittore [...]
il passo del gambero di Guido Mazzolini
“Il passo del gambero” è l’esordio narrativo del cremonese Guido Mazzolini. Segue la pubblicazione di una silloge di poesie dal titolo “L’Attimo e l’Essenza” e, in effetti, la commistione tra i due linguaggi (poesia e narrativa) è molto forte e significativa.Un uomo e una donna senza nome. Una storia d’amore che ha travolto con forza i protagonisti ma che ha presto svelato i loro limiti e le loro debolezze. Un sentimento [...]
Diario di Bordo - Appunti di Viaggio e d'Amore
Dopo due sillogi di poesie (“L’Attimo e l’Essenza” Arduino Sacco Editore, “Tutto ciò che posso dire” Sangel Edizioni) è disponibile nel web e in libreria il terzo figlio di Guido Mazzolini. Possono le maceria di un sentimento divenire fondamenta di una nuova vita? “Diario di Bordo” racconta un percorso, un metaforico viaggio sui resti di una storia d’amore finita, rivissuta e rivalutata dal bisogno di collocarsi nel [...]
Tutto ciò che posso dire - il secondo libro di Guido Mazzolini
"...La poesia è una mosca catturata in un bicchiere, che ronza e sbatte contro il vetro senza fermarsi mai."Così si conclude la prima silloge di Guido Mazzolini "L'Attimo e l'Essenza" e davvero questa metaforica mosca continua a ronzare senza sosta. "Tutto ciò che posso dire", pubblicato da Sangel Edizioni ruota attorno al concetto della parola come generatrice di emozioni.La prefazione infatti racconta di un'umanità [...]
La poesia non è morta. Due libri di Guido Mazzolini
Il cremonese Guido Mazzolini ha recentemente pubblicato du sillogi di poesie."L'Attimo e l'Essenza" Arduino Sacco Editore- prefazione di don Antonio Mazzi"Tutto ciò che posso dire" Sangel Edizioni.Li ho letti entrambi e li consiglio a chi ama la poesia e anche a chi è un "neofita" di questa forma letteraria ingiustamente consegnata ad una nicchia di lettori prescelti.Leggere una poesia significa condividere un'anima, penso che questo [...]