Consulenza HACCP per le attività alimentari Studio Tecnico Bastianelli
HACCP HACCP per le attività alimentari Studio Tecnico Bastianelli Se sei un imprenditore nel settore alimentare, la consulenza HACCP è una necessità fondamentale per garantire la sicurezza dei prodotti che metti sul mercato. Lo Studio Tecnico Bastianelli, con sede a Roma, offre servizi di consulenza altamente professionali per aiutare le aziende a raggiungere gli standard di sicurezza alimentare richiesti dalla legge. La consulenza HACCP, acronimo di Hazard [...]
Consulenza HACCP Roma Studio Tecnico Bastianelli
Consulenza HACCP Roma Consulenza HACCP Roma Cosa comprende la nostra Consulenza HACCP Roma Studio Tecnico BastianelliIl nostro Studio dispone dei seguenti servizi di Consulenza HACCP su Roma: Sopralluogo ricognitivo della struttura per raccogliere i dati necessari per la redazione del manuale di autocontrollo ed eventuale prescrizione di modifiche strutturali e sulle varie fasi operative da attuare alla luce della normativa vigente;Predisposizione di un nuovo manuale di autocontrollo [...]
Tre incontri in videoconferenza sulla sicurezza alimentare
Comunicato Stampa Tre incontri in videoconferenza sulla sicurezza alimentare A gennaio, febbraio e marzo 2023 si terranno tre corsi in videoconferenza sull’etichettatura e la corretta informazione ai consumatori, sui materiali a contatto con gli alimenti e sulla gestione delle ispezioni in ambito di igiene alimentare. Nella filiera alimentare chiunque lavori a contatto con gli alimenti ha l’obbligo di garantire la sicurezza alimentare. E per questo motivo [...]
Sicurezza alimentare e formazione: il formatore HACCP
Sicurezza alimentare e formazione: il formatore HACCP Si terrà il 14, 20, 25 e 27 ottobre 2022 un corso in videoconferenza per fornire le conoscenze sulla normativa in materia di sicurezza alimentare, sulla stesura di un manuale di autocontrollo e sull’organizzazione e docenza di un corso HACCP. Per garantire la sicurezza nella filiera alimentare e tutelare sia gli operatori coinvolti nella filiera che tutti coloro che con questi alimenti vengono in [...]
Covid e pratiche di gestione della sicurezza degli alimenti - HACCP
In periodo di Covid (Sars-CoV.) come gestire le pratiche HACCP e garantire l'igiene degli alimenti? Vediamo quali sono le indicazioni per la tutela dei consumatori.Indicazioni sull’igiene degli alimenti (HACCP) durante l’epidemia da virus SARS-CoV.Il virus SARS-CoV-2 si diffonde per contagio inter-umano e non vi sono evidenze di trasmissione alimentare, associata agli operatori del settore alimentare o agli imballaggi per alimenti. La sicurezza degli alimenti, nel quadro [...]
Obblighi di legge per il personale HACCP
Qual è l’obbligo di formazione per tutto il personale addetto alla preparazione e somministrazione degli alimenti per ottenere la certificazione HACCP?L’obbligo della formazione professionale per tutto il personale addetto alla preparazione e somministrazione degli alimenti (compresi i responsabili HACCP), è stato notevolmente ribadito dal Reg. 852/04 e dalle diverse disposizioni regionali italiane.Queste normative hanno prescritto il coinvolgimento diretto del [...]
Come approcciarsi alla formazione HACCP
Se stai per approcciarti al settore alimentare, in qualità di imprenditore, di dipendente o di collaboratore, devi assolutamente sapere cos’è l’HACCP e perché è così importante per le attività che rientrano nella filiera produttiva e distributiva di alimenti e bevande.HACCP (acronimo di Hazard Analysis Critical Control Points - in italiano Analisi dei Pericoli e Punti Critici di Controllo), è un sistema di controllo per evitare [...]
Un corso su igiene degli alimenti e metodo HACCP
Un corso su igiene degli alimenti e metodo HACCP Si terrà un corso a Brescia il 6 luglio 2018 per capire come semplificare e applicare il manuale HACCP e per affrontare in modo efficace l’igiene degli alimenti e prevenire eventuali rischi di contaminazione. Tutti coloro che lavorano a contatto con gli alimenti, in qualunque attività della filiera alimentare, hanno il dovere di garantire la sicurezza alimentare. Ed infatti secondo la legislazione europea [...]
La qualità nel settore agroalimentare e le nuove figure professionali di esperto qualità e sicurezza alimentare
La qualità nel settore agroalimentare La definizione di qualità non è, né può essere, univoca, in quanto è ormai noto che essa deve essere definita rispetto alla capacità di un dato bene o servizio di soddisfare i bisogni, espressi o latenti, dei consumatori e/o dei clienti. Il concetto di Qualità si riferisce alla capacità di soddisfare le esigenze esplicite o implicite, di tipo morale e materiale, sociale ed economico [...]
I controlli preoperativi e la loro importanza nel sistema HACCP
A volte erroneamente sottovalutate le procedure preoperative invece possono rivelarsi controlli essenziali per prevenire spiacevoli problematiche durante le lavorazioni alimentari.Il sistema dell'HACCP nasce con l'ottica di fornire un sistema razionale e organizzato per gestire i pericoli e i rischi associati alle varie fasi di cui è composto un ciclo di produzione di una azienda che opera nel settore alimentare.La responsabilità dell'operatore del settore [...]
Iscriviti
