Fiorisce un giardino di competenze per la comunicazione dell’industria
Milano 14 aprile 2020 – Il Giardino delle Competenze, è il nuovo progetto finalizzato alla creazione di contenuti unici e di qualità per comunicare il mondo industriale. Dietro questo concetto, la collaborazione di due agenzie di comunicazione con esperienza decennale in ambito B2B: PrimaKlasse e Shin Communication. Alla base del progetto vi è l’unione di figure professionali volte a riconoscere i punti chiave per la creazione di contenuti su misura per [...]
Rockwell Automation assegna il prestigioso Manufacturing Excellence Awards all’azienda italiana OCME, riconoscendone l'eccellenza in ambito sicurezza
Milano 18 Gennaio 2017- L’edizione 2016 Manufacturing Safety Excellence Awards, il prestigioso riconoscimento assegnato da Rockwell Automation alle aziende che si contraddistinguono per il proprio approccio alla sicurezza, quest’anno vede premiate tre aziende globali: la statunitense Dana Incorporated specializzata in tecnologie powertrain, il costruttore di macchine cinese MESNAC e l’OEM italiano, OCME. [...]
Identikit: il preposto alla sicurezza in azienda
Il D.Lgs 81/08 (Testo Unico Sicurezza) definisce il “ Preposto ” come: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.Il Testo Unico Sicurezza ha modificato significativamente la figura dei preposti alla [...]
Ecco gli appuntamenti autunnali col Premio Biella Letteratura Industria 2016
Un autunno ricco di iniziative tra Biella e Torino per il Premio Biella Letteratura Industria, il riconoscimento letterario promosso da Città Studi Biella, unico premio in Italia dedicato a romanzi o saggi che hanno saputo raccontare le trasformazioni economiche e sociali, messo al centro il mondo del lavoro e la cultura di impresa, indagato i rapporti tra due mondi apparentemente distanti: quello delle arti e quello dello sviluppo [...]
Al via il “Book Trailer Contest” del Premio Biella Letteratura Industria per promuovere la lettura tra le nuove generazioni e gli utenti dei social
Editori, docenti, educatori e giornalisti constatano sempre di più le difficoltà a stimolare alla lettura le nuove generazioni, e non solo, spesso assuefatte a una comunicazione caratterizzata più da immagini che da parole stampate. Nasce da questa riflessione il progetto Book Trailer Contest, aperto fino al 10 novembre, ideato dal Premio Biella Letteratura Industria insieme alla Camera di Commercio di Biella e Vercelli e con la collaborazione dell'ATL di [...]
Premio Biella Letteratura Industria 2016: ecco i cinque finalisti
Paolo Bricco, Loris Campetti, Grazia Lissi, Angelo Mastrandrea e Gianfelice Rocca sono i cinque finalisti del Premio Biella Letteratura Industria 2016 Premio Speciale della Giuria a Mario Andreose Premio Opera Straniera a Gaël Giraud (Francia) biellaletteraturaindustria.it Torino, 12 maggio 2016. Il coraggio di imprenditori e operai che resistono e si reinventano in periodi di crisi, l'esempio di figure visionarie come Adriano Olivetti, la formazione dei giovani per [...]
Tecnologia e Arte, come l’ingegneria getta un ponte fra due mondi
Nella storia il sollevamento industriale s’inquadra in una visione molto ampia, che inizia dall’alba della nostra civiltà dalle sue prime, più grandi, realizzazioni. Sono state svolte ricerche accurate sui sistemi di costruzione impiegati nel 500 a.C. per l’edificazione dei capolavori architettonici che costituiscono la Valle dei Templi di Agrigento. Il sito archeologico risalente al periodo della Magna Grecia è stato annoverato, nel 1998, come [...]
Solair lancia ‘Smart Factory Advisor’
Le fabbriche stanno cambiando volto, diventando sempre più intelligenti e automatizzate grazie all’Internet delle cose (IoT), alla sensoristica digitale, alla robotica, alle soluzioni cloud, al Machine-to-Machine (M2M): si parla di Smart Factory. In questo contesto le opportunità offerte dall’Internet of Things sono incredibili, eppure il settore manifatturiero è ancora diffidente e restio ad intraprendere con slancio questa strada. Solair, una software [...]
I nuovi servoazionamenti Kinetix 5500 con sicurezza integrata consentono di migliorare le prestazioni e la flessibilità delle macchine
Integrazione completa con Logix Designer per le funzioni di sicurezza, motion e controllo Milano, 11 febbraio 2015 — La rapidità nella variazione della domanda dei consumatori richiede ai costruttori di macchine ed attrezzature di ridurre i tempi di sviluppo e di installazione e, nel contempo, di aumentare la flessibilità della macchine. I nuovi servoazionamenti Allen-Bradley Kinetix 5500 con sicurezza integrata possono aiutare i costruttori di macchine [...]
Rockwell Automation ospita ad Anaheim la 23esima edizione dell’Automation Fair
L’evento riunisce migliaia di persone interessate a scoprire il percorso verso la connected enterprise Milano, 7 Novembre, 2014 — Il settore manifatturiero sta attraversando un periodo di cambiamenti che non ha precedenti, le attività operative e le tecnologie IT convergono senza soluzione di continuità e in maniera sicura per generare dati utili a prendere decisioni più profittevoli. Gli strumenti, le tecnologie e le soluzioni che abilitano questa [...]
Iscriviti
