Il vigneto La Madonnina dell’azienda agricola biodinamica La Raia premiato tra i più bei versanti viticoli di Langhe-Roero e Monferrato
I paesaggi viticoli di Langhe-Roero e Monferrato, che ospitano l’azienda agricola biodinamica La Raia e Tenuta Cucco, sono riconosciuti dall’UNESCO, dal 2014, come Patrimonio dell'Umanità e domenica 30 ottobre, verrà messo in luce il filo ideale che unisce questi due grandi paesaggi del vino. L’Enoteca Regionale Piemontese Cavour organizza, infatti, presso il Castello di Grinzane Cavour, sua sede, la prestigiosa cerimonia di consegna [...]
rESTATE nel Novese... sagre, feste e fuochi d'artificio
In estate, i diversi comuni del Novese (Basso Piemonte) si "sfidano" a colpi di sagre, intrettanimenti musicali e spettacoli pirotecnici davvero da non perdere! Per questo motivo sono state raccolte tutte le sagre, le feste e gli appuntamenti con gli spettacoli pirotecnici divisi per giorno, fino al 9 settembre 2013, in un' unica locandina dal titolo "rESTATE nel Novese: sagre, feste e fuochi d'artificio", facilmente scaricabile sia dal portale [...]
Fabrizio Palenzona, Unicredit: Sviluppo, ricette dal Forum Ambrosetti. Logica e turismo per l’Alessandrino
Sviluppo, ricette dal Forum Ambrosetti. Logica e turismo per l’AlessandrinoFabrizio Palenzona, vicepresidente di Unicredit, è stato l’ospite a sorpresa al Forum sulla Valorizzazione del Monferrato per lo sviluppo della provincia di Alessandria che si è svolto ieri a Palazzo Monferrato, storico edificio del capoluogo. Palenzona ha ascoltato la relazione di Boltho (Emeritus Fellow di Economia al Magdalen College dell’Università di Oxford) sullo [...]
Iscriviti
