“la fonte” del fondo a s.caterina valfurva. coppa italia all’ouverture di stagione
Il 27 e 28 novembre primi appuntamenti in Italia con le gare FIS e Coppa ItaliaSprint skating il sabato e 10 e 15 km in classico la domenicaIl centro fondo apre per tutti lunedì 22 novembre: piste a 1800 metri!Sono le piste delle finali di Coppa del Mondo 2001 e 2008, già imbiancateSanta Caterina Valfurva, splendida località incastonata nel Parco dello Stelvio e famosa per aver dato i natali ad una campionessa del calibro di Deborah Compagnoni, in assoluto prima atleta [...]
Farm65: molti gli argomenti culinari in programma e da non perdere previsti nei corsi del prossimo novembre. Occasioni conviviali uniche per imparare divertendosi e per rendere l’autunno più gustoso!
Farm 65 – Via Alzaia Naviglio Pavese, 260 – 20142 Milano Appassionati della buona cucina? Ansiosi di scoprire i segreti che si celano dietro a una perfetta lievitazione? Desiderosi di ricreare nei propri piatti i meravigliosi colori dell’autunno? Farm 65 ha un ricchissimo calendario di appuntamenti a novembre per imparare, sperimentare, coltivare le proprie passioni, passare momenti di condivisione e divertirsi. La location è perfetta [...]
A Tavola di Novembre: Claudio Sadler regala preziosi consigli su come usare la pentola a pressione
“Usatela il più possibile”. Questo il consiglio di Claudio Sadler: “In una cucina ben attrezzata è utile avere più d’una pentola a pressione. Poiché diverse preparazioni possono richiedere più passaggi è possibile cucinare contemporaneamente in diverse pentole, economizzando ulteriormente i tempi di cottura. Dopo aver preso confidenza con le diverse cotture, troverete che il sapore e i colori del cibo sono meglio di quanto [...]
A Tavola di Novembre: il dizionario di Golosaria
A Tavola di novembre si trasforma in un piccolo dizionario proponendo, nella sezione dedicata all'attualità, l'abbecedario di una delle più importanti manifestazioni enogastronomiche italiane: Golosaria. Dalla A alla Zeta, quindi, racconti e spiegazioni per fornire informazioni e consigli per muoversi tra le cose buone che saranno in scena il 6 il 7 e l'8 novembre a Milano. Durante l'evento si accenderanno i riflettori sui migliori produttori artigianali [...]
A Tavola di novembre tra i Castelli della Loira con Loris Casadei
Loris Casadei, direttore generale Porsche Italia, nella rubrica da lui curata e che si occupa di viaggi gustosi, compie un excursus storico alla scoperta dei più bei castelli della Loira tra vignaioli e fois gras, sedendo per caso alle tavole dei piccoli nomi della buona cucina francese. Da Orléans, sulla riva sinistra del fiume, ai castelli di Meungsur-Loire e lo Château Dunois passando per l’intatto centro medioevale di Beaugency. Ancora: un pernottamento a [...]
A Tavola di novembre svela il ritratto della famiglia Malinverno al Caffè La Crepa
Daniele Gaudioso nella rubrica Ritratti d’Autore questo mese si è seduto al Caffè la Crepa che domina la splendida piazza Matteotti di Isola Dovarese, piccolo paese sulle rive dell’Oglio, tra Mantova e Cremona, nel cuore della pianura Padana. È lì, in quell’angolo, che dal 1832 si trova una vera istituzione, il cuore pulsante della vita gastronomica del paese. Una volta la gente del posto, nei giorni di festa, vi andava a comprare il pesce e [...]
A Tavola di novembre suggerisce un percorso culinario legato all’alimentazione dei bambini
A Tavola da sempre è attenta all’educazione alimentare dei più piccoli. In questo numero il percorso culinario legato all’alimentazione dei nostri bambini comincia analizzando le linee di indirizzo per la ristorazione scolastica licenziate dal Ministero della Salute nell’agosto 2010 che prevede l’inserimento nel menù delle mense del cuscus almeno una volta al mese. Da qui la storia del cuscus come simbolo di convivenza tra culture, popoli e [...]
A Tavola di Novembre e la “Povera Nobiltà delle Frattaglie”
Filetti, costate, roast beef, ossibuchi... Tutta lì la carne? Tutto lì il bovino? No: oltre ai quarti posteriori e anteriori, si può godere di un “quinto quarto”: le frattaglie, ossia gli organi interni, non solo del bue ma anche del pollo, del maiale, dell’agnello e di certi pesci come il tonno. Le frattaglie, benché diversissime tra di loro per sapore e consistenza, sono quasi tutte accomunate da un gusto delicatissimo. E spesso sono [...]
Oggi in edicola il numero di Novembre di A Tavola dedicato a Luigi Veronelli
Il numero di novembre di A Tavola, in uscita mercoledì 20 ottobre, è dedicato a Luigi Veronelli, grande pioniere dell’enogastronomia italiana. All’interno, gli interventi di chi ha condiviso con lui il percorso di vita umano e professionale e un poker di ricette tratte dal volume “Menu e ricette di Luigi Veronelli”, edito da Veronelli editore. All’interno della sezione speciale è presente un’intervista inedita realizzata dal [...]
Da mercoledì in edicola il numero di Novembre di A Tavola dedicato a Luigi Veronelli
Il numero di novembre di A Tavola, in uscita mercoledì 20 ottobre, è dedicato a Luigi Veronelli, grande pioniere dell’enogastronomia italiana. All’interno, gli interventi di chi ha condiviso con lui il percorso di vita umano e professionale e un poker di ricette tratte dal volume “Menu e ricette di Luigi Veronelli”, edito da Veronelli editore. “Mi è piaciuta la sua anarchia – dice Mattea Guantieri, direttore di A Tavola –, che [...]
Iscriviti
