Omissioni vigili di Ostia a favore di amici del clan Spada (ecco il video)
Questo è il link a uno dei tanti video che stiamo realizzando per dimostrare tutte le omissioni istituzionali poste in essere a favore di persone risultate in rapporti con il clan Spada di Ostia.https://www.youtube.com/watch?v=OWwi8UZFS8QIn questo caso il giornalista Antonello De Pierro, presidente del movimento Italia dei Diritti, mostra un immobile risultato abusivo di proprietà di Angela Falqui, moglie legalmente separata di Alfonso De Prosperis, noto imprenditore della [...]
"Sei un povero demente". Anche Storace e Santanché contro Antonello De Pierro
Il presidente dell'Italia dei Diritti ha subito un linciaggio mediatico, ancora in corso, senza precedenti dopo la pubblicazione di un innocente tweet sulla manifestazione di RomaRoma - Non accenna a scemare il linciaggio mediatico che sta colpendo da circa una settimana il presidente dell'Italia dei Diritti Antonello De Pierro, dopo che questi aveva pubblicato, in occasione della manifestazione tenutasi davanti a Montecitorio nel giorno della fiducia al Governo Conte bis, un tweet [...]
Antonello De Pierro assalito su web da migliaia di utenti di destra dopo innocuo post
Il presidente dell'Italia dei Diritti: "Aggredito ingiustificatamente sui social dai supporter Meloni e Salvini, quasi 2 mila i commenti inferociti al mio tweet per essere poi inseguito e coperto di insulti anche su Facebook e Instagram. Mai vista una simile violenza verbale". Roma - A dichiararlo, all'indomani della manifestazione di Fratelli d'Italia e Lega contro il nuovo Governo, il giornalista romano e presidente del Italia dei Diritti Antonello De Pierro [...]
Ecocentro RI-PRESO a Castione della Presolana
Con RiPreso abbiamo voluto immaginare il futuro prossimo di Castione della Presolana, che non si limiti più a rispettare gli standard di riciclo, ma che vada oltre, diventando un modello da seguire, che generi un moto virtuoso e che permetta, con il passare del tempo, di imparare a vivere meglio. RiPreso come un grande pettine che si infila nel terreno, distribuisce funzioni e suggerisce azioni
De Pierro, per Zingaretti suicidio politico rifiutare Idd in coalizione
Il presidente dell'Italia dei Diritti: "Oggi posso affermare, senza tema di smentita, che il nostro contributo sarebbe stato determinante per evitare l'attuale condizione di incertezza amministrativa in cui versa la Regione Lazio"Roma - Si sono da poco tenute le elezioni per il rinnovo del presidente della giunta e del Consiglio Regionale del Lazio e il risultato finale è apoditticamente una vittoria di Pirro per il neo governatore Nicola Zingaretti, riconfermato [...]
Ambiente, Sallustio lancia Sos contro nuova Terra dei Fuochi ai Castelli
Aumento dei casi di tumore nel Lazio e scoperta di una discarica abusiva a Rocca di Papa: la candidata a sindaco dell’Italia dei Diritti si impegna per una maggiore vigilanza sul territorioManteniamo alta l’attenzione sulla tutela ambientale. E’ questo il monito di Luisa Sallustio, candidata a sindaco del centrosinistra sotto il simbolo dell’Italia dei Diritti. A pochi giorni dalla notizia del ritrovamento di rifiuti pericolosi nel territorio del Parco dei Castelli [...]
Un’#App per rendere #Palermo più pulita
Anche se siamo un’agenzia di comunicazione e marketing ci sta a cuore l’impegno sociale a cui dedichiamo una parte importante della nostra vita. Vi ricorderete sicuramente che abbiamo lanciato ‘Social Street’ a Palermo” lo scorso 22 marzo. Il progetto va avanti e la rete dei cittadini che vuole una Palermo più bella e più pulita cresce di giorno in giorno.Social Street Palermo il mese scorso ha anche lanciato la [...]
Commercialisti: oltre 600 i professionisti etnei collegati al “telefisco”
TRUGLIO: «LA NUOVA LEGGE DI STABILITÀ NON CONTRIBUISCE AL RILANCIO ECONOMICO» CATANIA – «Le novità del fisco italiano per il 2014 non contribuiscono in maniera incisiva al rilancio del nostro sistema economico. Gli interventi introdotti sono un palliativo rispetto alle misure in ambito fiscale ed economico di cui il Paese avrebbe bisogno, come se a un malato grave il legislatore abbia suggerito un’aspirina». È una metafora [...]
I gestori rifiuti ribadiscono il loro no al nuovo balzello
Non compensa nessun disagio ambientaleServe solo a far cassa Alla fine è arrivato: si tratta del cosiddetto “contributo ambientale”.Il balzello, rimasto sinora privo di concreta attuazione (se non per le discariche), è stato previsto dalla legge regionale 3 del 2000 come compensazione economica al disagio collegato alla presenza nel territorio di impianti di trattamento di rifiuti. Ma il sospetto è che non sia tanto l’aspetto ambientale che [...]
De Pierro interviene su emergenza rifiuti a Napoli
Il presidente dell’Italia dei Diritti: “Dopo la girandola di promesse mai mantenute da parte del premier ogni indugio è ormai un lusso che non ci si può permettere” Roma – Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania e indagato per epidemia colposa, è stato interrogato dal pm Francesco Curcio della sezione reati contro la pubblica amministrazione, al quale ha spiegato la sua versione circa l’emergenza rifiuti a Napoli e [...]
Iscriviti
