Omissioni vigili di Ostia a favore di amici del clan Spada (ecco il video)
Questo è il link a uno dei tanti video che stiamo realizzando per dimostrare tutte le omissioni istituzionali poste in essere a favore di persone risultate in rapporti con il clan Spada di Ostia.https://www.youtube.com/watch?v=OWwi8UZFS8QIn questo caso il giornalista Antonello De Pierro, presidente del movimento Italia dei Diritti, mostra un immobile risultato abusivo di proprietà di Angela Falqui, moglie legalmente separata di Alfonso De Prosperis, noto imprenditore della [...]
Domenica 15 ottobre 2017 un'escursione con sagra per scoprire il marrone e la castagna di Chiusani
GIORNATA DELLA CASTAGNA Passeggiata storico – naturalistica tra i castagneti con visita della pieve medievale di San Zaccaria e pranzo rustico presso la 35^ Sagra della Castagna di Chiusani DOMENICA 15 OTTOBRE 2017 Ritrovo oro 09:15 presso la Pieve Romanica di San Zaccaria Strada Provinciale 184, 27052 Rocca Susella PV 44.896385, 9.086631 E’ vero che il castagno non è una pianta selvatica? Qual è la differenza tra castagne e marroni? E’ [...]
Domenica 8 ottobre tradizionale festa d’autunno di poggio ferrato con escursione guidata tra i panorami della val nizza
Poggio Ferrato è un piccolo borgo medievale affacciato a 600 metri di altezza sulla Valle del torrente Nizza, nel cuore delle colline dell’Oltrepò Pavese. Ogni anno, nella seconda domenica di ottobre, i vicoli e le piazzette tra le graziose casette in pietra locale si animano per celebrare con una frequentatissima sagra gastronomica l’arrivo dell’Autunno. Nella mattinata di domenica 8 ottobre 2017, in occasione della tradizionale Festa d’Autunno, [...]
XV edizione della Sagra dell'anguilla di Comacchio (Fe)
La XV Sagra dell’anguilla di Comacchio si presenta al suo grande pubblico con tante novità. Ampliata la superficie destinata alla commercializzazione dei prodotti enogastronomici con ampio spazio destinato ai prodotti tipici locali, mentre un’intera area del centro storico sarà occupata dalle prelibatezze provenienti dall’intera Italia. Attendiamo molti amici camperisti, ai quali abbiamo riservato su prenotazione (www.comacchio.it) un ampio spazio a pochi [...]
3a Sagra della Brasciola e dell'Orecchietta
La terza sagra della brasciola e dell'orecchietta vedrà la luce dal 1 al 15 agosto in quel di Bari vecchia sotto l'arco di Via Corsioli dietro sant'Annaalla Cantina di Cianna Cianne. La sagra vuol essere un momento di aggregazione e scoperta di presìdi e produzioni tipiche baresi e pugliesi, una festa della tradizione gastronomica e culturale. Quindi verranno i prodotte atmosfere, odori, colori, musiche e filastrocche della baresità culturale e [...]
rESTATE nel Novese... sagre, feste e fuochi d'artificio
In estate, i diversi comuni del Novese (Basso Piemonte) si "sfidano" a colpi di sagre, intrettanimenti musicali e spettacoli pirotecnici davvero da non perdere! Per questo motivo sono state raccolte tutte le sagre, le feste e gli appuntamenti con gli spettacoli pirotecnici divisi per giorno, fino al 9 settembre 2013, in un' unica locandina dal titolo "rESTATE nel Novese: sagre, feste e fuochi d'artificio", facilmente scaricabile sia dal portale [...]
A BARDOLINO CON MELEGATTI - Le manifestazioni che si svolgeranno nella splendida cornice del Lago di Garda nei prossimi mesi avranno anche quest’anno Melegatti come sponsor ufficiale
Il Lago di Garda è un luogo che assume aspetti diversi a seconda della stagione nella quale lo si visita: lieve e tranquillo in primavera, luminoso e pieno di vita d’estate, suggestivo e riposante d’inverno. E’ in questo luogo magico, più precisamente a Bardolino, che durante l’anno si svolgono importanti manifestazioni culturali ed enogastronomiche. Si parte dal mese di giugno in cui assaggiando delicati rosè durante il “Palio del [...]
35ª SAGRA DEL BOLLITO MISTO Mantovana (AL), 04-11 agosto 2010
Dal 4 all’11 agosto a Mantovana, frazione di Predosa (AL), ritorna l’attesissima “Sagra del Bollito Misto”, organizzata dall’Associazione di Mantovana Pro Loco. Evento enogastronomico tra i più importanti della provincia di Alessandria, si impone sia per la qualità dei piatti proposti che per il numero di visitatori. Qualche dato per rendere l’idea: 35 anni di storia, 700 posti a sedere al coperto, oltre 100 volontari impiegati, [...]
34ª Sagra del bollito misto
A Mantovana, frazione di Predosa (AL), dal 5 al 12 agosto l’Associazione di Mantovana Pro Loco organizza la 34ª “Sagra del Bollito Misto”, uno degli appuntamenti enogastronomici più antichi e rinomati della provincia di Alessandria. La preparazione di questo “classico” della cucina piemontese avviene rigorosamente secondo tradizione, selezionando con cura ogni taglio di carne (il magro bianco stellato, la testina, la lingua, il cotechino) e [...]
Iscriviti
