SISTRI: da ASSOSOFTWARE Formazione e Assistenza on-line e on-site ai soggetti obbligati
È prevista per Gennaio 2011 l’entrata in funzione a pieno regime del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, le software house del Gruppo Ambiente di Assosoftware si confermano il riferimento per assistenza e formazione all’utilizzo del nuovo sistema telematico. Nei primi mesi di sperimentazione del SISTRI i problemi organizzativi e gestionali che si sono verificati per chi è già in condizioni di operare con il nuovo sistema richiedono [...]
SISTRI: iniziati nel mese di agosto i test di interoperabilità dalle software house del Gruppo Ambiente di Assosoftware
A meno di un mese dal debutto di black box, chiavette usb e nuovi software aziendali, il Gruppo di lavoro Ambiente di Assosoftware si è riunito a Milano, lunedì 6 settembre, per fare il punto sui test di verifica effettuati e le criticità del nuovo sistema telematico. È stato un agosto caldo, e non solo per le temperature, quello trascorso dalle aziende che compongono il Gruppo Ambiente di Assosoftware, impegnate nella sperimentazione [...]
Approfondimento sul Sistri, nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti
Lo scorso dicembre è stato istituito il SISTRI, il Sistema informatico di controllo della tracciabilità dei rifiuti, che sostituirà gradualmente l'attuale sistema cartaceo del registro di carico e scarico, formulario e MUD (Modello Unico Dichiarazione ambientale) per i rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. Il SISTRI nasce nell’ottica di controllare in modo adeguato la movimentazione dei rifiuti lungo tutta la filiera, grazie a sistemi [...]
Iscriviti
