Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook
Comunicati stampa riferiti a: tartufi

A caccia di Tartufi

A CACCIA DI TARTUFI 26 GIUGNO 2016 VARZI (PV) Passeggiata didattica sulla ricerca con cane da tartufo seguita da pranzo a tema e pomeriggio di relax  in piscina     Quante volte, gustando un profumato piatto a base di tartufi, avete immaginato le atmosfere magiche  della raccolta,  fantasticato sugli arcani naturali che tanta delizia producono…. Questi e mille altre segreti saranno rivelati DOMENICA 26 GIUGNO 2016 con “A caccia di [...]

Comunicato di Avatar di CALYXCALYX | Pubblicato Venerdì, 27-Mag-2016 | Categoria: Gastronomia
Quiz patente online

Oilwineitaly: ad Ancona, funghi, tartufi, olive, arrosticini - arriva la fiera delle bontà

La mostra mercato, Sapori d’autunno, creata per promuovere le tipicità, si terrà il 5 e il 6 ottobre in centro. Si potranno degustare insaccati tipici, formaggi e mozzarelle, birre artigianali, e molte altre gustosissime leccornie italiane ed estereAncona, 2 ottobre 2013 – Il centro di Ancona si arricchisce di una nuova manifestazione che nasce per animare il cuore della Città. Si tratta di Sapori d’autunno, la nuova Fiera delle [...]

Comunicato di Avatar di oilwineitalyoilwineitaly | Pubblicato Venerdì, 04-Ott-2013 | Categoria: Gastronomia

Maltagliati presenta i suoi formati di pasta. I tagliolini

Pasta Maltagliati, che fa della tradizione e della genuinità i baluardi della sua produzione, ha deciso di far conoscere le caratteristiche, la storia e gli usi dei più conosciuti formati di pasta attraverso i quali esprime tutta la sua creatività. I tagliolini.La produzione industriale e artigianale italiana può annoverare oltre 300 formati di pasta differenti, che imprimono un carattere specifico ad ogni ricetta. Una ricchezza che fa parte della cultura [...]

Comunicato di Avatar di Paola VigettiPaola Vigetti | Pubblicato Mercoledì, 14-Nov-2012 | Categoria: Aziende

Tartufi - Carovilli

DIAMANTI DELLA TERRA I tartufi di Carovilli sono talmente pregiati da essere definiti “diamanti vegetali”. Sono funghi del Molise appartenenti al genere Tuber che, a differenza di quelli, crescono sotto terra. La parte commestibile dei tartufi di Carovilli costituisce il corpo fruttifero, unito alla pianta con una parte vegetativa, il micelio, mentre la parte esterna è ricoperta da una scorza chiamata peridio. La polpa, o [...]

Comunicato di Avatar di forghieriforghieri | Pubblicato Venerdì, 08-Apr-2011 | Categoria: Gastronomia
Versione Mobile