Omissioni vigili di Ostia a favore di amici del clan Spada (ecco il video)
Questo è il link a uno dei tanti video che stiamo realizzando per dimostrare tutte le omissioni istituzionali poste in essere a favore di persone risultate in rapporti con il clan Spada di Ostia.https://www.youtube.com/watch?v=OWwi8UZFS8QIn questo caso il giornalista Antonello De Pierro, presidente del movimento Italia dei Diritti, mostra un immobile risultato abusivo di proprietà di Angela Falqui, moglie legalmente separata di Alfonso De Prosperis, noto imprenditore della [...]
La siciliana Silvia Conti, da Indietro Tutta all'Italia dei Diritti
L'ex attrice e soubrette lanciata da Renzo Arbore è stata nominata dal presidente Antonello De Pierro alla Tutela degli Animali. Lunedì prossimo, giorno della fiducia al Conte Bis, sarà a Montecitorio per manifestare contro abbandono, maltrattamento e vivisezioneRoma - Continuano le adesioni all'Italia dei Diritti, il movimento nazionale fondato e presieduto dal giornalista romano Antonello De Pierro.La new entry risponde al nome di Silvia Conti, che il [...]
Antonello De Pierro sostiene l’anima animale di Daniela Poggi
Il presidente dell’Italia dei Diritti ha partecipato entusiasta allo spettacolo teatrale che la bravissima attrice ha portato in scena a Roma presso i Giardini della FilarmonicaRoma - Continua il tenace sostegno del giornalista presidente dell’Italia dei Diritti Antonello De Pierro alla cultura teatrale tramite la sua presenza testimoniale presso gli spettacoli ritenuti più interessanti e meritevoli di attenzione. Questa volta ha fatto tappa presso i Giardini della [...]
Antonello De Pierro con Federica Rinaudo contro l’abbandono degli animali
Il presidente dell’Italia dei Diritti è stato ospite a Roma alla prima del cortometraggio “Mi fa un baffo il gatto nero”, ideato e scritto dall’indefessa giornalista de “Il Messaggero” e irriducibile animalistaRoma - Il presidente dell’Italia dei Diritti Antonello De Pierro, dopo essersi da sempre battuto in favore dei diritti degli animali e del loro assoluto rispetto come esseri viventi, continua ad aderire con grande disponibilità [...]
Calendario 2014 WWF: un anno in difesa dellaTigre
All’inizio del secolo scorso erano 100.000 le tigri che vivevano in stato di libertà: secondo le stime degli esperti oggi ne restano solo 3.200. Ogni settimana vengono infatti uccise 2 tigri per il commercio illegale di pelle e ossa e, ancora oggi, gli esemplari di questa magnifica specie sono cacciati anche per paura, superstizione e sport. La specie si è ridotta del 97% rispetto al secolo scorso ed è per questo che il WWF ha [...]
Iscriviti
