L'Oriente per noi
In occasione della consueta rassegna OrientArsi VersOriente presentaL’ORIENTE PER NOI Ciclo di incontri gratuiti condotti da SILVIO MARCONI Antropologo, esperto di Cooperazione allo Sviluppo ed Intercultura Sabato 21 marzo 2009 ore 18.00“L’ORIENTE E LA COMPLESSITà”Il concetto di complessità nelle culture orientali e la sua importanza storica ed attuale per noi. A partire da esempi concreti Sabato 4 aprile [...]
Luci ed ombre sulle minoranze musulmane in Cina
In occasione della consueta rassegna OrientArsi, VersOriente presenta un approfondimento culturale di stringente attualità: "luci e ombre sulle minoranze musulmane in Cina"sabato 14 marzo 2009 ore 18.30 presso VersOriente (vicolo Cellini 17, Roma)ingresso libero Interviene:Elena Caprioni (cultrice della materia in storia della cina moderna e contemporanea) La Repubblica Popolare Cinese, pensata nell’immaginario popolare come una società [...]
Riflessi, Kensaku Glass...dal Giappone all'Italia, il percorso di ricerca di un artista del vetro
Personale di Kensaku Kodama“Il vero lusso non è levigato ma imperfetto.” Rem KoolhaasRoma, dal 21 febbraio al 7 marzo 2009Le creazioni di Kensaku Kodama, artista poliedrico che spazia tra poesia, musica ed arti applicate, vengono proposte in esclusiva per la prima volta in Italia presso VersOriente, in una personale incentrata sulle sue opere di vetro d’arte: vasi, pannelli, oggetti di design.Tali realizzazioni tendono ad avvalorare l’adesione ad una precisa [...]
Iscriviti
