Knauf presenta Arkitime, la rivista per il mondo dell'architettura
Knauf Italia, leader nell’edilizia per ambienti sani, sicuri e confortevoli presenta un restyling completo della rivista che mette in relazione i sistemi costruttivi a secco con il mondo dell’architetturaUn restyling completo, sia nella grafica che nei contenuti e nella struttura è quello che Knauf ha presentato con l'ultima uscita del periodico Arkitime, la rivista che mette in relazione i Sistemi Costruttivi a Secco Knauf con il mondo dell’architettura che [...]
Illuminotronica 2018: l’evoluzione di un progetto
Nuove date (dal 29 novembre al 1 dicembre) e una nuova sede (Fiera di Bologna) per l’unica mostra convegno dedicata alle tecnologie per la Home & Urban Il cambiamento è crescita! Soprattutto se va in una direzione di sviluppo e nuove opportunità. È quanto caratterizza il percorso 2018 di ILLUMINOTRONICA, la manifestazione sulle ultime tecnologie e tendenze legate ai settori dell’illuminazione, della home & building automation e della sicurezza, che pone [...]
Lattoneriaonline.it, dove acquistare pressopiegati e lamiere su misura
Richiedere un preventivo non sempre risulta semplice e immediato, soprattutto quando si parla di ambiti molto settoriali come quello dei pressopiegati per edifici e abitazioni. Per rispondere a queste esigenze è nato Lattoneriaonline.it, il primo e unico portale e-commerce in grado di offrire pressopiegati standard, pressopiegati su misura e prodotti personalizzati in base a specifiche esigenze. Grazie al portale Lattoneriaonline.it sarà possibile: [...]
il PataccaTour – secondo -
Il PataccaTour - secondo - è il concorso che il CAUS, su idea di Raffaele Palma,, propone a tour operator, guide turistiche, pubblicitari, artisti, architetti, fotografi o semplici appassionati, che vogliano cimentarsi nella creazione di un percorso fotografico, TASSATIVAMANTE INEDITO, bizzarro ma credibile, capace di rivelare un aspetto ignoto della città di Torino o una sua particolare storia. L’iniziativa si rivolge anche agli studenti degli [...]
Torino: cittÀ magica (ma solo per finta)
Torino città magica: il luogo meno misterioso d’Italia Torino cittò magica, sostengono i suoi “diffamatori”, starebbe al vertice di due triangoli, magia bianca, (con Lione e Praga), magia nera, (con San Francisco e Londra). Le forze della luce e delle tenebre, qui combatterebbero da secoli, creando storie intrise d’occulto, in realtà ingigantite, spesso a bella posta, per suggestionare e fagocitare le menti deboli. La verità, a [...]
Architettura invisibile incontro con l'architetto sou fujimoto
Incontro con Sou Fujimoto, riconosciuto come uno dei più importanti e influenti architetti contemporanei per la sua capacità di abbinare tradizione e innovazione, finalizzato a fornire una panoramica dell'architettura contemporanea giapponese attraverso i suoi ultimi progetti in relazione all'architettura tradizionale e al suo rapporto con le avanguardie del secondo dopoguerra. Incontro organizzato nell’ambito della mostra "ARCHITETTURA [...]
Le Cinque Anime della Scultura | Roberto Piaia in mostra a Como
Sabato 8 ottobre 2016 alle ore 19.30 Galleria Officinacento5 di Como inaugura la terza edizione di “Le Cinque Anime della Scultura”, Mostra ideata da Tablinum Cultural Management (Studio di servizi culturali). A dare voce all’evento, saranno cinque scultori internazionali selezionati per l’eccellenza dell’esecuzione e la peculiarità delle tecniche e dei materiali utilizzati, ma anche per il diverso dialogo che le loro opere sanno [...]
Piaia Eccellenza made in Italy all’Ambasciata Bulgara di Roma
Sabato 24 settembre nel bellissimo giardino di Villa Valentina, sede dell’Ambasciata di Bulgaria in Roma, si è svolta la serata di Gala per il “FreeTime Award – People of the Year.– Eccellenze 2016”, che ha visto tra i premiati il maestro Roberto Piaia. A invitare oltre trecento persone, l’ambasciatore di Bulgaria Marin Raykov, che ha salutato gli ospiti affiancato dalla consorte Marianna. Il riconoscimento alle eccellenze [...]
Il progetto dell’architetto giapponese Shigeru Ban vince il contest di progettazione per il nuovo “mondo TEAM 7”
La nuova sede di TEAM 7 a Ried Im Innkreis (Alta Austria) porterà la firma dell’architetto giapponese Shigeru Ban, che si aggiudica il contest internazionale di progettazione a cui erano stati chiamati a partecipare anche Isay Weinfeld (San Paolo, Brasile) e Delugan Meissl Associated Architects (Vienna, Austria). La scelta della giuria è ricaduta sul progetto dell'architetto giapponese perchè rispecchia i valori [...]
Piranesi Prix de Rome 2016 alla carriera assegnato all'Architetto giapponese Yoshio TANIGUCHI
L’Architetto giapponese Yoshio Taniguchi, una delle figure più influenti nel panorama internazionale della cultura architettonica museale, ha ricevuto il "Piranesi Prix de Rome" alla carriera, giunto quest’anno alla sesta edizione. Il prestigioso riconoscimento è stato istituto dall’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia per premiare i migliori architetti progettisti di Musei e di interventi rivolti alla valorizzazione del [...]
Iscriviti
