Space Apps International Challenge Milano – 29 e 30 aprile 2017
Il blog di divulgazione scientifica TheCOSMOBSERVER è media partner dell’evento promosso dalla NASA Si terrà a Milano il 29 e 30 aprile, presso lo spazio Venini42 (nelle sedi di Mikamai e LinkMe), l’edizione italiana della Space Apps International Challenge promossa dalla Nasa (National Aeronautics and Space Administration), l’agenzia spaziale statunitense. Space Apps è nata come international challenge nel 2012. Promossa dalla Nasa, [...]
Il divulgatore scientifico Piero Bianucci si racconta ad Emmanuele Macaluso su TheCOSMOBSERVER
È stata pubblicata sul blog di divulgazione astronomica e astronautica TheCosmobserver l’intervista che Piero Bianucci ha rilasciato ad Emmanuele Macaluso. Nel corso dell’intervista, Bianucci ha parlato dell’inizio della sua carriera e di come sia cambiata la divulgazione scientifica nel corso della sua attività. Un racconto pieno di aneddoti, esperienze e di personaggi raccontati, che hanno costellato – e costellano – una carriera [...]
Uno scatto dell'astrofotografo Emanuele Balboni per TheCOSMOBSERVER
TheCosmobserver, il blog di divulgazione che tratta i temi dell’astronomia e astronautica, ha da oggi una nuova immagine di copertina ufficiale. Lo scatto – in esclusiva – è dell’astrofotografo Emanuele Balboni. Emanuele Balboni nasce nel 1983 a Torino, la stessa città dove, diversi anni dopo, si laurea in astrofisica. Durante la stesura della tesi comincia a collaborare con il planetario di Torino Infini.to, appena inaugurato. Dopo la laurea [...]
Thecosmobserver intervista l’astronomo daniele gardiol
Il blog di divulgazione dedicato all’astronomia, astrofisica e astronautica TheCosmobserver ha intervistato Daniele Gardiol dell’Osservatorio Astrofisico di Torino – INAF Un’altra importante personalità del panorama astronomico italiano trova spazio sulle “colonne” di TheCosmobserver. Questo mese è il turno di Daniele Gardiol. Daniele Gardiol è un astronomo e tecnologo italiano, attualmente operativo presso [...]
Inquinamento luminoso? Ne parla Alberto Cora a TheCosmobserver
Il blog di divulgazione dedicato all’astronomia, astrofisica e astronautica TheCosmobserver ha intervistato Alberto Cora dell’Osservatorio Astrofisico di Torino – INAF Un’altra importante personalità del panorama astronomico italiano trova spazio tra le “colonne” di TheCosmobserver. Questo mese è il turno di Alberto Cora. Alberto Cora è un fisico e divulgatore scientifico. Attualmente è Responsabile della didattica [...]
TheCosmobserver presenta il nuovo logo
È stato presentato il nuovo logo del blog di divulgazione scientifica “The Cosmobserver”. Il blog, fondato nel 2014, si occupa di tematiche legate all’astronomia, astrofisica e astronautica ed è riuscito in poco tempo a guadagnarsi una buona autorevolezza tra gli astrofili e gli appassionati di spazio. Il logo è stato disegnato dal designer Federico Ottavio Barberis (BFO – Torino) su richiesta del blogger Emmanuele Macaluso, fondatore del [...]
Dea orh art gallery di praga: intervista al rinomato artista braco dimitrijeviĆ in occasione del vernissage della sua mostra
Intervistato Braco Dimitrijević, uno dei più importanti e premiati artisti a livello internazionale, nonché pioniere dell'Arte Concettuale, originario di Sarajevo. Le sue opere sono state presentate nei contesti delle gallerie e dei musei più influenti del mondo, come la Sperone Westwater di New York, la Tate Gallery di Londra, il Museo Ludwig di Colonia, l'Israel Museum di Gerusalemme. L'artista, cha ha partecipato ben sette volte alla Biennale di Venezia [...]
IL FUTURO - Convegno multidisciplinare (24-26 gennaio 2013 Auditorium Antonianum - Viale Manzoni 1, Roma) organizzato da SEFIR “Scienza e Fede sull’Interpretazione del Reale” Area di ricerca interdisciplinare
IL FUTURO - Convegno multidisciplinare (24-26 gennaio 2013 Auditorium Antonianum - Viale Manzoni 1, Roma) organizzato da SEFIR “Scienza e Fede sull’Interpretazione del Reale” Area di ricerca interdisciplinare Perché i viventi invecchiano? La percezione del futuro è soggettiva? Perché la tecnologia decade? Come vede il futuro il cinema? Qual è [...]
Astri e particelle. Le parole dell'universo: incontri al Palazzo delle Esposizioni
Il Palazzo delle Esposizioni presenta una grande mostra "Astri e particelle.Le parole all'universo" e offre un viaggio entusiasmante verso l’ignoto, attraverso una serie di eventi eccezionali dal 29 ottobre all'11 febbraio.I più autorevoli studiosi dell’Universo ci svelano molti dei misteriosi segnali che lo spazio ci invia negli incontri universali, appuntamenti settimanali appassionanti dal punto di vista scientifico [...]
Iscriviti
