I.M.P.P. Lucia Mangano: Intitolata alla fondatrice Antonietta Azzaro Labisi e ai magistrati Rosario Angelo Livatino e Antonino Saetta, l’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Cesare Battisti” di San Cristoforo
A San Cristoforo la conoscevano bene Antonietta Azzaro Labisi, fondatrice dell’Istituto Medico Psicopedagogico “Lucia Mangano” di Sant’Agata Li Battiati, donna attenta ai bisogni della gente, da sempre pronta a donarsi a favore dei meno fortunati. Nel noto quartiere popolare catanese Antonietta Azzaro Labisi per diversi anni aveva portato assistenza ai piccoli e agli anziani, rappresentando un modello da seguire per numerosi bambini e soggetti svantaggiati che, a [...]
Focus sull’autismo: l’i.m.p.p. lucia mangano dalla parte delle famiglie
In Italia sono circa 100.000 le persone che soffrono di una sindrome autistica. Hanno tra i 3 e i 42 anni, sono soprattutto maschi, nel 72,5% dei casi frequentano la scuola e, se troppo grandi, frequentano un centro diurno. Seguono terapie cognitivo-comportamentali insieme alla logopedia, alla fisioterapia e alla psicoterapia, e solo da adulti assumono farmaci per tenere sotto controllo i sintomi della malattia. L'autismo oltre che una malattia è un problema sociale: [...]
Premio Cruyllas alla solidarietà consegnato all’avv. Corrado Labisi
Un riconoscimento ai “Siciliani” che con fierezza tengono alto il nome dell’isola nel mondo. È questo l’obiettivo del Progetto Cruyllas, un premio alla sicilianità ma non solo. Organizzato dall’associazione culturale Sikania per il secondo anno consecutivo, con il patrocinio della presidenza della regione, del comune di Fiumefreddo, e il partner iato dei comuni di Piedimonte Etneo e Calatabiano, l’evento è anche un palcoscenico [...]
Presentazione Premio Internazionale Antonietta Labisi - XXI edizione, venerdì 20 giugno ore 10.30, Hotel Nettuno (CT)
Venerdì 20 giugno, alle 10.30 all’Hotel Nettuno di Catania, si terrà la conferenza stampa di presentazione della XXI edizione del Premio Internazionale Targa d’Argento “Antonietta Labisi”, organizzato dall’avv. Corrado Labisi, presidente dell’Istituto Medico Psicopedagogico Lucia Mangano di Sant’Agata Li Battiati. La prestigiosa kermesse, che ogni anno annovera personalità ed organismi eccellenti, distintisi nel campo [...]
L’avv. Corrado Labisi, presidente dell’I.M.P.P. Lucia Mangano riceve il Premio Ulisse per il sociale
È stato premiato per la sua attività nel sociale a difesa, in particolare, dei bambini, l’avv. Corrado Labisi, presidente dell’Istituto Medico Psicopedagogico Lucia Mangano di Sant’Agata Li Battiati, all’Hotel Excelsior di Catania, con il Premio Ulisse, lui che da sempre attento e sensibile verso l’umanità sofferente, segue la lezione della madre, Antonietta Labisi Azzaro, fondatrice oltre cinquant’anni fa dell’Istituto. [...]
Torino paratour: il razionalismo e il contemporaneo
È on line su www.caus.it alla pagina http://www.caus.it/torino-paratour-razionalismo.shtml l’ultimo e definitivo percorso turistico riservato ai disabili e non vedenti dal titolo “Torino Paratour”. Il primo tema sui decori architettonici della capitale subalpina è stato sul grottesco nel barocco e neoclassino, il secondo tour sul liberty e decò, mentre quest’ultimo itinerario prende in esame il razionalismo e il contemporaneo. [...]
Accessibilità Day - Prova la sedia a rotelle solo per un giorno
Mettersi nei panni degli altri può fare la differenza.L'INIZIATIVAAccessibilità Day si propone di sensibilizzare collettività sul problema delle barriere architettoniche con una simpatica sfida. Spesso svolgiamo la nostra vita in base alla sola nostra esperienza di vita e non ci soffermiamo a pensare che non tutti hanno i nostri stessi mezzi.Non ci rendiamo mai veramente conto di quanto siamo fortunati, quindi non pensiamo alle difficoltà che potrebbe avere [...]
Progetto re-freedom, presentato alla giunta l’appartamento domotico
Questa mattina, il sindaco di Udine Furio Honsell insieme all’assessore alla salute e all’equità sociale Simona Liguori, l’assessore ai diritti e all'inclusione sociale Antonella Nonino, l’assessore alla pianificazione territoriale Carlo Giacomello, l’assessore regionale Mariagrazia Santoro, il direttore di Friuli Innovazione Fabio Feruglio e Tino Chiandetti del comitato di coordinamento delle associazione disabili di Udine hanno [...]
Jesolo Spiaggia Etica
Jesolo, 20 giugno 2013 Jesolo, una spiaggia etica: consegnate le Chairs Job e i defibrillatori Da oggi tutto il mare di Jesolo sarà fruibile in ogni sua parte da persone disabili grazie alle Chairs Job. Si tratta di sedie pensate appositamente per permettere a tutti coloro che ne hanno necessità, ma non sempre la possibilità, di godere del bellissimo mare jesolano. La cerimonia di donazione delle sedie Job alla Jesolo Turismo Spa si è tenuta oggi [...]
Debutto di Torino Paratour con l’Itinerario sul Grottesco, riservato ai disabili
Torino Paratour: un’iniziativa turistica diversa dal solito, tesa a facilitare il rapporto fra i disabili non vedenti e motori e l’arte diffusa sul territorio. La proposta del CAUS, su idea di Raffaele Palma per colmare un vuoto in questo segmento turistico e culturale, ha ottenuto il Patrocinio della Provincia di Torino e della Città di Torino. In questi giorni l’anteprima assoluta del Tour “Il Grottesco nell’Architettura Torinese”, ha [...]
Iscriviti
