Speciale San Valentino a Firenze: le proposte di Ars Hotel
San Valentino si avvicina, e Ars Hotels Firenze è lieta di accogliervi nelle sue strutture per trascorrere un indimenticabile weekend con il vostro partner.Firenze, certamente una tra le città più romantiche d’Italia, vi permetterà di celebrare al meglio il vostro amore immersi nella sua incredibile atmosfera, tra cene a lume di candela in luoghi decisamente suggestivi e paesaggi mozzafiato, che rendono il capoluogo toscano una tra le città [...]
Mugello in green and blue
5 strutture ricettive di Barberino di Mugello Firenze, dopo essersi unite nel sito www.2015expo2015.it in previsione dell'evento mondiale a Milano, ora hanno costituito il gruppo MUGELLO IN GREEN AND BLUE. Il primo passo è stato quello di darsi un "logo" che richiamasse il verde delle colline del Mugello e il blue del lago di Bilancino: infatti tutti gli agriturismi, B&B, case vacanze aderenti al gruppo hanno come scenario il lago e le colline. Il logo curato da [...]
Museo di Palazzo Vecchio
Il Palazzo della Signoria, dopo sette secoli, è il Palazzo dei Fiorentini. Palazzo Vecchio, noto anche come Palazzo della Signoria, è ancora oggi il simbolo della città di Firenze.Progettato alla fine del XIII secolo da Arnolfo di Cambio e terminato all’ inizio del XIV secolo, fu chiamato Palazzo dei Priori, ma quando diventò la sede del potere civile della città prese il nome di Palazzo della Signoria.Nel 1510, dopo numerosi interventi di [...]
Anoushka Shankar e Band live in Florence
Anoushka Shankar sarà "live" a FIRENZE in concerto con la sua band di musicisti indiani, presso la Chiesa di S. Stefano al Ponte Vecchio, per presentarci la tradizione - ereditata dal padre Ravi - di musica indiana per sitar rivista attraverso il suo incredibile virtuosismo sia melodico che ritmico e accompagnata da tabla, bansuri, flauto, tanpura.ANOUSHKA SHANKAR & BAND | Spiritual Sounds from her Sitar Si esibirà a Firenze il 27 Marzo 2010, in occasione [...]
Ponte dell’Immacolata all’Hotel Rivoli di Firenze
Durante questo ponte dell’Immacolata il Best Western Hotel Rivoli di Firenze è lieto di offrirVi la sua ospitalità, accogliendo i bambini, tra gli 0 e i 12 anni, gratuitamente.E’ infatti tempo di pensare allo shopping natalizio e per questo non potete perdere l’occasione di cominciare i vostri acquisti assaporando l’atmosfera di Firenze, una delle città più belle d’Italia, immersi tra le sue luci e le manifestazioni che essa [...]
Locali ed Eventi a Firenze: la tua Notte Fiorentina
Che programmi hai per stasera? Firenze è una città attiva, energica e giovane, che ogni sera sa proporre un sacco di nuovi eventi, feste, incontri e spettacoli davvero unici, interessanti e divertenti, da passare con gli amici o perché no, in compagnia del proprio partner. A Firenze trovi ogni sorta di divertimento e svago: dalle più intellettuali iniziative culturali come incontri con autori e filosofi, presentazioni di libri e film, mostre artistiche e [...]
Interferenze, Arte e Ospedale: spazi tra azioni e reazioni
Sabato 28 novembre presso l'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, dalle 9 alle 18, si svolgerà il convegno internazionale "Interferenze, Arte e Ospedale". Interferenze perché l'arte negli ospedali interrompe e stimola la frequenza psicologica o sociale di chi vive un luogo da sempre fonte di ansia e paure, l’ospedale per bambini. Così il Meyer di Firenze vive l’arte che ha dentro di sé, integrata nel nuovo complesso di Villa [...]
Firenze Caffè Giubbe Rosse Mostra Fotografica di Marina Gavazzi Birmania Volti e Colori di un Popolo
In questa mostra sono raccolte alcune istantanee della fotografa Marina Gavazzi (www.marinagavazzi.com), dedicate alla variegata realtà della Birmania. I suoi ricordi divengono il commento più pertinente e pregnante a quel ‘viaggio’ di immagini che ci conduce a scoprire o riscoprire una realtà a noi lontana, troppo spesso banalizzata nel luogo comune della pubblicità turistica, per farla propria e patrimonio dell’anima.Oggetto della mostra [...]
La Macchina del Volo di Leonardo Da Vinci
Negli ultimi anni, sulla figura di Leonardo da Vinci si sono sprecati fiumi di inchiostro, portando l'attenzione su aspetti misteriosi e curiosi dell'attività del Genio.Solo raramente si è approfondito in modo tecnico e scientifico gli episodi specifici dell'opera di Leonardo, se non per creare improbabili collegamenti con altri immaginari tutto sommato "commerciali"; da un lato, con un mondo occulto e paramassonico (danbrownesco/giacobbesco..); [...]
L’amministrazione Obama: una prima valutazione
Martedì, 20 Ottobre 2009New York Universty a Firenze – Villa La Pietra La storica elezione del Presidente Barack Obama ha fatto crescere speranze negli Stati Uniti e nel resto del mondo in cambiamenti radicali nelle politiche domestiche e estere.Un anno dopo le elezione possiamo cominciare a fare una valutazione di ciò che è stato compiuto, le sfide principali, e l’mpatto della nuova amministrazione sia a livello locale che oltreoceano.Martedì [...]
Iscriviti
