Formazione a IP Security Forum Lazise. Corso “Norme CEI Sistemi antintrusione e antirapina”
LAZISE (VR) – L’evento per eccellenza dedicato all’IP Security è anche un importante momento di formazione. Così all’interno di IP Security Forum, dopo alcune pillole formative anticipate nella giornata dell’evento – mercoledì 8 marzo –, faranno seguito giorno 9, quattro corsi veri e propri del percorso di certificazione degli operatori del comparto a matrice TÜV Italia, tenuti da professionisti esperti di comprovata [...]
Officina delle esperienze: proporre una formazione coinvolgente
Officina delle esperienze: proporre una formazione coinvolgente Un corso in tre moduli tra gennaio e marzo 2017 per gestire percorsi formativi con metodologie didattiche esperienziali in grado di favorire il coinvolgimento dei corsisti. L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ha più volte sottolineato, anche attraverso specifiche campagne di comunicazione, l’importanza della partecipazione dei lavoratori al processo di gestione della salute e della sicurezza [...]
Una formazione alla sicurezza a misura di corsista
Una formazione alla sicurezza a misura di corsista Una formazione efficace si deve poter adattare ai lavoratori da formare. Se ne parla a Brescia l’11 gennaio in un corso sulla progettazione ergonomica della formazione su salute e sicurezza. Nei luoghi di lavoro e nelle strategie di prevenzione è sempre più evidente come sia importante tener conto dell’approccio ergonomico, cioè dell’esigenza di adattare ambienti, attrezzature, organizzazione, processi alle esigenze [...]
Comunicare le novità del nuovo accordo sulla formazione RSPP
Comunicare le novità del nuovo accordo sulla formazione RSPP Due seminari gratuiti a Trento il 6 dicembre e a Napoli il 16 dicembre per conoscere l’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 che disciplina i requisiti della formazione per i servizi di prevenzione e protezione nelle aziende. Il 7 luglio 2016 è stato approvato dalla Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano un Accordo diretto ad individuare i requisiti della [...]
I dati sulla sicurezza e la formazione negli istituti scolastici
I dati sulla sicurezza e la formazione negli istituti scolastici Si terrà un convegno a Roma il 12 dicembre 2016 per presentare il nuovo Rapporto AiFOS 2016 con i dati relativi ad una ricerca sulle esperienze di formazione e sicurezza negli istituti scolastici. Se vogliamo migliorare la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, le buone pratiche in materia di salute e sicurezza e l’educazione a questi temi devono essere 'integrate' nell'istruzione, cioè inserite [...]
Il gruppo svedese BTS, multinazionale nel campo della consulenza, entra nel mercato italiano grazie a Cesim Italia
BTS, azienda di origine svedese leader nel campo della consulenza, dello sviluppo manageriale e organizzativo, arriva in Italia con un'importante acquisizione, quella di Cesim Italia. Presente con 34 uffici situati in sei continenti e 21 Paesi con 500 consulenti, BTS, il cui acronimo sta per Business Training Solutions, è quotata sul listino Nasdaq di Stoccolma (btsb.se). Alla guida della consociata italiana di BTS come amministratore delegato è stato nominato Gianfranco [...]
Formazione alla sicurezza: le nuove metodologie formative
Formazione alla sicurezza: le nuove metodologie formative Un convegno gratuito a Brescia il 24 novembre 2016 per conoscere le nuove metodologie formative e migliorare la formazione alla sicurezza sul lavoro in Italia. Perché la formazione alla sicurezza sul lavoro sia efficace è necessario che un docente formatore non sia solo competente, ma che conosca e sappia utilizzare anche le più recenti e utili metodologie per migliorare l’apprendimento. Sono disponibili strumenti [...]
Identikit: il preposto alla sicurezza in azienda
Il D.Lgs 81/08 (Testo Unico Sicurezza) definisce il “ Preposto ” come: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.Il Testo Unico Sicurezza ha modificato significativamente la figura dei preposti alla [...]
Le attrezzature escluse: un libro per migliorare la formazione
Le attrezzature escluse: un libro per migliorare la formazione Pubblicato dall’associazione AiFOS il libro “Le Grandi Escluse” che indica i tempi e contenuti della formazione per 44 attrezzature di lavoro non comprese nell'Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012. Molti degli infortuni che avvengono quotidianamente nei luoghi di lavoro sono correlati all’utilizzo di attrezzature di lavoro e spesso dipendono, come rilevato da diverse sentenze civili e penali in materia di [...]
Evolution Skill: una piattaforma contro il riciclaggio
Un checkup che aiuta le banche nella lotta al riciclaggio. Si tratta di Evolution Skill, una piattaforma web innovativa messa a punto dalla società bresciana L&P Consulenti (www.lpconsulenti.it) con Sinergica Spa e il Comitato scientifico del Corso di antiriciclaggio all’Università La Sapienza di Roma. In sostanza Evolution Skill, come spiega Ettore Fareri che guida L&P Consulenti, consente alle singole banche di misurare la propria capacità di contrasto al [...]
Iscriviti
