Mostra Collettiva Internazionale "Venezia in Maschera"
Presentazione, organizzazione e cura del Critico d'Arte e Curatrice Maria Palladino Inaugurazione Sabato 27 Gennaio ore 17:00 DURANTE L'INAUGURAZIONE AVRA' LUOGO LA PERFORMANCE “FAKE_FACE” DELL'ARTISTA ANTONELLA TURCI – SCHIZOPHRENIC ART, E IL CONCERTO DI CHITARRA CLASSICA DEL MAESTRO ALESSANDRO LAMBERTI La Mostra Collettiva Internazionale “Venezia in Maschera” esplora il tema della maschera quale necessaria concordanza di opposte tendenze, [...]
Biennale Milano, una straordinaria edizione dedicata alle donne quella presentata dal curatore Salvo Nugnes
Milano, giunta al termine la prestigiosa mostra internazionale Biennale Milano, tenutasi dal 24 al 28 novembre nella suggestiva location di Palazzo Stampa di Soncino (Via Torino, 61) palazzo nobiliare sito a pochi passi dal Duomo e alla storica Milano Art Gallery (Via Galeazzo Alessi, 11) spazio culturale con più di 60 anni di attività. L’esposizione alla quale hanno partecipato artisti provenienti da 50 Paesi del mondo, è ormai da anni un appuntamento [...]
"Back to Bic", mostra personale di Davide Clementi
Presentazione e organizzazione del Critico d'Arte e Curatrice Maria Palladino Inaugurazione Sabato 9 Dicembre ore 17:00 L'esposizione di opere grafiche “Back to Bic”, dell'artista Davide Clementi, si inserisce in una tradizione del disegno a penna a sfera che trova nello strumento moderno di scrittura un veicolo per coniugare passato e presente: adottato a scopi artistici a pieno regime dalla metà del '900, da numerosi autori di fama internazionale, [...]
Presentato il nuovo libro della scrittrice norvegese Line Danielsen presso la storica Milano Art Gallery
Presentato dal curatore d’arte Salvo Nugnes il nuovo libro “L’Enigma del Vasari” della scrittrice norvegese Line Danielsen martedì 14 novembre presso la storica Milano Art Gallery, spazio culturale con più di 60 anni di attività situato nel cuore della città di Milano. La talentuosa scrittrice Line Danielsen, pittrice prestata alle lettere, nata ad Oslo e già autrice del libro “Le antiche fiabe con i troll”, si [...]
Inizia il countdown per Biennale Milano che si prepara ad ospitare grandi nomi dell'arte e della cultura
Milano si prepara ad ospitare la prestigiosa mostra internazionale Biennale Milano, che si terrà dal 24 al 28 novembre nella suggestiva location di Palazzo Stampa di Soncino (Via Torino, 61) palazzo nobiliare sito a pochi passi dal Duomo e alla storica Milano Art Gallery (Via Galeazzo Alessi, 11) spazio culturale con più di 60 anni di attività. L’esposizione alla quale parteciperanno artisti provenienti da 50 Paesi del mondo, è ormai da anni un [...]
BIG – Broker Insurance Group è partner dell’edizione 2023 della mostra internazionale Biennale Milano
La mostra internazionale Biennale Milano si terrà dal 24 al 28 Novembre con la presenza del curatore d’arte Salvo Nugnes e con la storica partnership BIG – Broker Insurance Group. Si avvicina il vernissage della mostra internazionale Biennale Milano presso il Palazzo Stampa di Soncino (Via Torino,61), palazzo nobiliare sito a pochi passi dal Duomo. L’esposizione, alla quale parteciperanno artisti provenienti da oltre 40 Paesi del mondo, è ormai da anni un [...]
Mostra Personale di Pittura "Mare Dentro", del Maestro Fabio Di Rosa
Presentazione e organizzazione del Critico d'Arte e Curatrice Maria Palladino Inaugurazione Sabato 25 Novembre ore 17:00 Fabio Di Rosa realizza nei suoi racconti di viaggio su tela, un diario personale in cui ogni immagine dei luoghi riprodotti diviene tassello di un più esteso discorso, che coinvolge l'esperienza e il vissuto, tradotti e trasmutati in colore, linea, luce, nella sintesi della forma che riduce ai minimi termini, alle fattezze geometriche di base, le [...]
Mostra Personale di Pittura "Il Colore come riflesso dell'Anima", del Maestro Giancarlo Cuccù
Presentazione e organizzazione del Critico d'Arte e Curatrice Maria Palladino Intervento del Giornalista e Fotografo Zeno Tentella Inaugurazione Sabato 4 Novembre ore 17:00 Nei dipinti di Giancarlo Cuccù il colore è sostanza e trasfigurazione: paesaggi, figure e nature morte sono animati da una sottile vibrazione interiore che rivela sommessamente il confine fra l'esistere e il dissolversi. Colore come materia vivente, il cui fremito è il dinamismo che [...]
Arte in cammino: zaino in spalla alla scoperta dell’Alta Valle Brembana
Un cammino di tre giorni, dalla zona di Salmezza (fraz. del comune di Nembro) al Passo San Marco (passo alpino situato tra la Valle Brembana e la Valtellina), lungo l'antica via Mercatorum che collegava l'Alta Valle Brembana a Bergamo e dintorni. Un’avventura "zaino in spalla" e un’esperienza unica, quella proposta da Altobrembo in programma per venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre, alla scoperta di un territorio ricco di storia, cultura, [...]
In Valle Brembana torna "Fungolandia". Funghi protagonisti di esperienze, degustazioni e laboratori per tutte le età.
Si stima che ne esistano circa 1 milione di specie al mondo, hanno un cappello e, in alcuni casi, possono essere velenosi, quindi è bene conoscerli per saperli apprezzare. Proprio al fine di valorizzare i funghi, preziosi prodotti del sottobosco, approfondirne le nozioni principali, e presentare un territorio ricco di bellezze naturalistiche, torna con la sua 18° edizione la rassegna “Fungolandia” di Altobrembo: da sabato 2 a domenica 10 settembre, in programma nove [...]
Iscriviti
