La magia del Carnevale sulle piste della Val d’Ega
Se c’è una festa o ricorrenza che negli anni ha garantito il divertimento a grandi e piccini questo è, senza dubbio, il Carnevale. Festa dove mascherarsi ed assumere altre sembianze continua ad essere cosa intrigante. In Val d’Ega, dove fate, re, gnomi sono da sempre nell’immaginario questo è ancora più bello; soprattutto se fatto sulla neve come nei due comprensori ai piedi del Catinaccio e del Latemar, oppure a Nova Levante, dove il [...]
Ski & Gourmet in Val d’Ega
Dal 16 al 23 marzo 2013, sette giorni nell’area sciistica Obereggen con i migliori cuochi Altoatesini premiati con le stelle Michelin La montagna mette appetito. Potrebbe essere uno dei soliti luoghi comuni per giustificare i chili di troppo al ritorno da una vacanza sugli sci, se non fosse che in Val d’Ega le stelle della cucina gareggiano per numero con gli impianti di risalita. L’area turistica nel cuore delle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità Unesco, e [...]
Riflettori puntati sullo slittino in Val d’Ega
Dai Mondiali di Nova Ponente alle discese in notturna sulle piste illuminate, Val d’Ega turismo accende la passione per lo slittino Che lo slittino non sia solo un gioco per bambini dovrebbe essere ormai cosa nota. Ma se ci fosse bisogno di un’ulteriore prova in merito, dal 24 al 27 gennaio 2013 la 19esima edizione del Campionato Mondale di slittino su pista naturale sbarca a Nova Ponente, portando in Val d’Ega, nel cuore delle Dolomiti, patrimonio [...]
Sciare in Val d’Ega conviene
Dal 6 gennaio al 3 febbraio 2013, le settimane bianche in offerta della Cooperativa Val d’Ega Turismo, nelle aree sciistiche Obereggen e Carezza. Ci sono due tipi di sciatore. Quello che ama lanciarsi su piste perfettamente innevate nel momento in cui l’affollamento è massimo e l’aria di montagna che si respira è quella della festa e lo sciatore che invece preferisce trovare la stessa neve in un contesto più silenzioso e tranquillo, libero dai [...]
Val d’Ega: Turismo ai blocchi di partenza
Nel segno di “Sole e Dolomiti nel cuore”, nasce la cooperativa che riunisce le associazioni turistiche Val d’Ega, Nova Levante/Carezza, Collepietra e il Consorzio turistico Rosengarten Latemar Nel corso della cerimonia d’inaugurazione del nuovo ufficio turistico di Nova Levante, è stata oggi annunciata ufficialmente la nascita della Cooperativa Val d’Ega Turismo, che riunisce le associazioni turistiche Val d’Ega, Nova Levante/Carezza, [...]
Il lifestyle d’altaquota: perdersi fra chalet ultramoderni e residenze della tradizione
Tra i vari miti della vita in montagna che probabilmente dovrebbero essere sfatati uno di quelli che solitamente fatica a sradicarsi dalle rocce dell’immaginario collettivo riguarda l’idea del percorso estremo con scarponi chiodati, zaini pesanti come se le cuciture fossero di piombo e pranzi al sacco che nella migliore delle ipotesi prevedono un menu a base di panini imbottiti avvolti nella carta stagnola. Intendiamoci, gli amanti delle escursioni al limite e delle notti [...]
Dolomiti Superpremière: prima neve coi fiocchi in Val D’Ega
Nelle aree sciistiche Obereggen e Carezza, dall’1 al 22 dicembre, su 4 giorni di vacanza uno è in omaggio. A soli 20 minuti dall’uscita di Bolzano Nord, la Val D’Ega – nel cuore di quell’immenso teatro bianco che sono le Dolomiti, elette Patrimonio dell’Umanità Unesco – si prepara ad aprire il sipario su una stagione sciistica che da queste parti vuole dire sole e neve garantiti e piste perfette che hanno ottenuto nel corso degli [...]
La Stagione Invernale
E’ ormai cosa nota che nel 2009 le Dolomiti sono state proclamate dall’UNESCO Patrimonio Naturale dell’Umanità. Forse non tutti sanno invece che, sempre nel 2009, sulle Dolomiti è stato scoperto un nuovo esemplare di fiore, una specie fino a quel momento inedita di genziana blu. La Val d’Ega è come quell’esemplare, protetto e custodito dalle Dolomiti, delle quali è il cuore. Il neonato consorzio che ne prende a prestito il nome [...]
ALLA GIORNATA DEL VINO E DELLA VITE A BOLZANO - ENOLOGIA E VITICOLTURA SOTTO LA LENTE
Vadena (Bolzano), agosto 2012 – Tra i temi principali trattati in questa edizione della “Giornata del vino e della vite” tenutasi il 22 agosto scorso nella nuova cantina di Termeno, sono stati enunciati al pubblico presente, agricoltori e addetti ai lavori, gli esiti delle ultime ricerche sui settori trainanti dell’agricoltura altoatesina: la frutticoltura e la viticoltura. La Drosofila del ciliegio (Drosophila suzukii) parassita [...]
LA CLASSE DELL'ARTE: Bolzano 5 ottobre 2011
LA CLASSE DELL’ARTE: secondo appuntamentoMercoledì 5 ottobre 2011ore 20.45, Centro Culturale Trevi - Bolzano“Che cos'è un'opera d'arte? Per chi è immaginata, di che cosa è fatta, quale é il suo potere e la sua funzione? Quale opera d'arte vorresti in casa tua?”Intervengono:Marco Carminati, storico dell'arte, saggista e giornalista, responsabile delle pagine d’arte dell’inserto culturale [...]
Iscriviti
