La Casa della Fotografia a Milano un luogo d’incontro e confronto centrale per la fotografia internazionale
Milano è di sicuro una delle città italiane più attive per quel che riguarda la cultura e l’arte con un’ampia proposta di Musei, Gallerie, spazi espositivi ed eventi. Ma in una città così ricca di iniziative e punti di interesse, mancava comunque un luogo di ascolto, di lettura, di riflessione intorno ai temi dell’immagine fotografica. Per questo, la Casa della Fotografia, in via G. Alessi 11, mira a divenire uno spazio d’incontro [...]
Gabriele Grones. Conversazioni
Dopo il progetto espositivo per Ca’ Pesaro e presentato da Boccanera Gallery nello spazio di Trento, Gabriele Grones (Arabba, 1983) espone nella sede di Milano una serie di piccoli dipinti ad olio su tela incentrati sulla simbologia del cardo. Il cardo è un soggetto che si trova in diverse tradizioni artistiche, dagli arazzi medievali alle stampe giapponesi. È un elemento simbolico non molto frequente e dal significato instabile, che [...]
Federico Seppi. Frammentazioni
Federico Seppi (Trento, 1990) indaga, fin dagli esordi della sua ricerca artistica, luoghi e tempi nei quali la natura si trasforma. A volte sono gli eventi naturali, altre volte è la traccia umana a lasciare il segno. Nelle sculture e nelle opere bidimensionali Federico Seppi dà visibilità ai fenomeni dell’universo trasformandoli in apparizioni. L’artista, racconta, fin dai piccoli paesaggi che nascono come minimi appunti di [...]
Andrea Fontanari – Solo Show
Boccanera Gallery Milano apre la stagione 2021 con la mostra personale di Andrea Fontanari. Con il premio Montani Tesei (Roma) Under 35 – promosso dallo Studio Legale Montani Tesei di Verona che opera nel campo del diritto dell’arte e dei beni culturali ricevuto nella recente edizione di ArtVerona, Andrea Fontanari si è distinto nel panorama della giovane pittura italiana per la sua sensibile capacità di rappresentare frammenti del proprio quotidiano, [...]
Debora Hirsch, Até aqui - Solo Show
Per la sua nuova personale alla Boccanera Gallery a Trento e Milano, Debora Hirsch presenta una serie di lavori inediti con i quali continua il suo affascinante lavoro di cucitura tra poli opposti, geografici, mentali e visivi. Tra passato e futuro, tra reale e virtuale, tra natura e artificio. Ogni opera dell’artista è l’esito di uno straordinario lavoro di assemblaggio e dissimulazione. Dietro ogni opera si nasconde infatti un’intelaiatura precisa di memorie e di [...]
L’Amore nell’Arte: mostra alla storica Milano Art Gallery con Alberoni, Nugnes e Cattaneo
Apre alla storica Milano Art Gallery (via G. Alessi 11, Milano) la mostra L’Amore nell’Arte, che durerà dal 7 al 26 febbraio 2021. Nella prestigiosa cornice della galleria con più di 50 anni di storia, dove hanno esposto e dialogato i più grandi artisti ed intellettuali contemporanei, saranno esposte le opere dei tanti talentuosi artisti che hanno dato forma attraverso l’arte ai propri sentimenti e alle proprie passioni. Ma la mostra non [...]
UNITRE MILANO – Conferenza del 15 gennaio 2021 Le meraviglie d’Oriente da Erodoto al Medioevo: “Terre leggendarie, popoli mostruosi”
L’Università delle Tre Età UNITRE Milano riprende il ciclo di incontri di carattere extraaccademico proposti per l’anno 2020/2021, adattando in formato digitale l’offerta di convegni e seminari che da sempre affianca l’impegno didattico dell’Ateneo. Venerdì 15 gennaio 2021 alle ore 17:15 si terrà la conferenza online Le meraviglie d’Oriente da Erodoto al Medioevo: “Terre leggendarie, popoli mostruosi”, uno spaccato [...]
Intervista al Maestro d’arte Katiuscia Papaleo della scuderia Spoleto Arte
È tempo di restare a casa, di lavorare tra le mura domestiche e di dedicarsi a ciò che più ci piace, di coltivare le nostre potenzialità. Ma non sempre è così facile. Katiuscia Papaleo, artista di Spoleto Arte e Maestro d’arte di Milano, dimostra qui tutta la sua determinazione. Inoltre sarà protagonista di uno dei prossimi servizi del Tgcom24 dove si racconterà. In tempi di isolamento l’arte si schiera in prima linea [...]
Spoleto Arte: il Maestro d’arte Katiuscia Papaleo al Tgcom24
È categorica Katiuscia Papaleo. «L’arte è un dono con cui una persona ci nasce. O ce l’hai o non ce l’hai nelle corde dell’anima». Sono parole che possono sembrare dure, ma che non possono essere più vere osservando i lavori dell’artista. Katiuscia Papaleo ha avuto la fortuna di nascere con questa dote e la perseveranza di coltivarla con i giusti incontri. Alla pittrice milanese, fiore all’occhiello di Spoleto Arte, [...]
Tgcom24 presenta Elisa Fossati con la sua mostra itinerante
Giovane, genuina. Elisa Fossati, astro nascente ‒ di origini milanesi ‒ della fotografia è la protagonista della puntata di oggi del nuovo programma lanciato da Paolo Liguori, direttore di Tgcom24. Per sopperire all’impossibilità di recarsi a visitare mostre e musei a causa del Coronavirus, si portano arte e artisti direttamente nelle case degli italiani. Ospite di questa finestra sarà appunto la fotografa Elisa Fossati. Focus del servizio la mostra [...]
Iscriviti
