Corso su strategie di trading intraday
Il trading intraday sta incontrando l'interesse di un sempre maggior numero di persone, sia per motivi fiscali poichè la Tobin Tax esenta le operazioni chiuse in giornata sui titoli italiani ad alta capitalizzazione, ma anche per motivi di natura "sociale" con molte persone che a causa della crisi hanno orari di lavoro ridotti e dunque riescono a dedicare più tempo allo studio dei mercati. Per questo motivo abbiamo organizzato il corso Gratuito [...]
Corso Gratuito: Come investire in uno scenario incerto
Il corso ha l'obiettivo di offrire una panoramica dei mercati e delle strategie più adeguate per affrontarli proficuamente. Il taglio sarà estremamente pratico e operativo, per consentire di applicare le nozioni illustrate immediatamente . Al corso in aula sono abbinati 3 ulteriori video-corsi on line (che si svolgeranno il 28 Marzo il 5 e 12 Aprile) nei quali si aggiorneranno le strategie mostrate e si forniranno nuovi spunti di investimento. PROGRAMMA DEL CORSO Le [...]
Come non pagare la Tobin Tax
Da Venerdì 1° Marzo gli investitori che scelgono di acquistare azioni italiane con una capitalizzazione superiore ai 500 milioni di euro, sono tenuti a versare un’imposta dello 0.12% del controvalore scambiato, se opteranno per un’operatività overnight. Per stimare i costi della Tobin Tax: http://www.tobin-tax.it/ Per evitare di pagare questa imposta nasce PRIME TIME TRADING il primo servizio che fornisce 1 solo segnale operativo nella prima [...]
Nasce il primo sito gratuito per calcolare la Tobin Tax
Un sito semplice e gratuito per aiutare i risparmiatori a calcolare l’importo da pagare investendo in azioni italiane e derivati oltre che per stimare il costo netto dei propri investimenti Mentre inizia il countdown per l’ entrata in vigore della tobin tax in Italia, previsto per il 1° marzo 2013 sulle azioni italiane, nasce www.tobin-tax.it il primo sito gratuito che consente di calcolare l’importo della tassa su tutti gli strumenti finanziari. [...]
Il segreto del successo di Buy&Sell
Quest'anno la nostra rubrica Buy&Sell ha superato i 10 anni di pubblicazione: il segreto del successo, a mio avviso, è stato quello di fornire giornalmente indicazioni operative precise ed inequivocabili insieme a un grafico esplicativo che consente di far comprendere al lettore la ratio di ogni operazione rendendolo così consapevole preventivamente circa i rischi e le opportunità di ogni trade. Il nostro servizio rende partecipi e consapevoli i lettori [...]
A Gennaio parte il ciclo di corsi Strategie di trading per investire con successo
4 corsi didattici per imparare ad affrontare i mercati autonomamente in modo proficuo che si terranno all’inizio dell’anno a Napoli L’obiettivo del ciclo di corsi è quello di evidenziare i rischi e le opportunità che si hanno nell’investire i propri capitali in modo autonomo, con un approccio professionale e strumenti in grado di spostare a proprio favore le probabilità di successo. I corsi hanno un taglio estremamente pratico e [...]
Come investire la liquidità
Molte persone, spaventate dall'attuale volatilità dei mercati e dal contesto politico precario, preferiscono in questa fase "congelare" il proprio risparmio in strumenti che garantiscano un rendimento in grado di contrastare l'inflazione. Per questo abbiamo pubblicato l'ebook "Come scegliere il miglior conto di deposito" scaricabile gratuitamente (fino al 31.12.2012) in questa pagina: http://www.contosulconto.it/e-book. E' un opera, di oltre [...]
Valutazione delle obbligazioni, il rating
http://www.investireinformati.com/rating/obbligazioni-il-rating/Il rating è un indicatore, un giudizio che stabilisce l’affidabilità di un debitore a far fronte ai propri impegni. E’ praticamente un “voto” dato da agenzie specializzate dopo aver valutato il merito di credito di un emittente – che può essere uno Stato, un’azienda, una banca – attraverso analisi neutrali, indipendenti e credibili (tutto questo in teoria, [...]
Basilea3: Abi, attenta valutazione per ridurre rischi d’impatto su ripresa
L’applicazione troppo rigida della riforma delle regole sul capitale potrebbe penalizzare l’evoluzione del quadro macroeconomico. Necessari analisi d’impatto delle norme ed eventuale secondo giro di consultazione. I nuovi standard rischiano di irrigidire i criteri di concessione del credito e compromettere la ripresa dell’economia. Questa la valutazione del settore bancario italiano alle proposte del Comitato di Basilea contenuta nel position paper messo a punto [...]
“Basilea 3 - Banche e imprese verso il 2012”, un appuntamento da non perdere
La chiave per interpretare correttamente lo scenario del dopo 2008/2009 è individuare con la massima attenzione gli scenari venutisi a creare e l’allineamento tra le imprese e il mondo bancario sui passi concreti da programmare da qui al 2012. Il convegno, organizzato da ABIEventi, rappresenta un momento chiave di approfondimento delle tematiche bancarie per l’attualità dell’argomento, l’ampiezza della partecipazione e l’opportunità di [...]
Iscriviti
