Eolico selvaggio: l’ars approva legge per limitare gli impianti «stop al degrado paesaggistico e agli affari illeciti»
Plauso di Amici della Terra: «Azione in linea con le nostre storiche posizioni» Stop all’eolico selvaggio e allo sfruttamento indiscriminato in nome della produzione di energia: è notizia di questi giorni l’approvazione della legge regionale che imporrà nuovi paletti per la concessione degli impianti. «L’associazione Amici della Terra ha avviato in Sicilia una serie di iniziative per sensibilizzare le istituzioni e la [...]
Lampedusa un percorso fino ad arrivare ai nostri giorni.
L’ultima colonizzazione di Lampedusa risale a poco più di un secolo fa, quando circa due secoli fa, fu incoronato dai Borboni, Tommasi di Lampedusa principe dell’isola ed incaricato dal Rè, per bonificare l’isola e popolarla. L’opera di bonifica durò circa un secolo, al termine del quale fu riconsegnata ai Borboni che gli fecero approdare un 100 anime tra uomini donne e bambini con il proposito di regalargli delle terre territorio [...]
incredibile intervista ad un ispettore dei fondi europei
Intervista esclusiva ad un ispettore dei fondi europei del MIUR La storia Nel 2012 avviene un fatto strano che nessuno ha mai riportato: tutto un ufficio di ispettori dei fondi europei del MIUR viene cancellato dopo una serie di ispezioni che danno risultati molto negativi. L’ufficio era composto da 4 persone più 5 consulenti, a marzo 2012 l’ufficio viene completamente smantellato ed il personale viene o allontanato, o mandato in pensione forzata o trasferito [...]
AISO, al via il convegno su “Nuovi percorsi per la storia orale e le fonti orali”
Catania / Modica (RG) – "Nuovi percorsi per la storia orale e le fonti orali: la ricerca in Sicilia". È il titolo del convegno nazionale di studi, organizzato dall'Associazione italiana di Storia orale (AISO) con il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università di Catania e la Fondazione Giovan Pietro Grimaldi di Modica, in programma a Catania e a Modica dal 29 al 30 maggio.Il convegno prevede un fitto calendario di interventi che [...]
#Siciliescion: il raffinato party pre-evento sarà da Skyfall a Catania.
Il 23 maggio nel noto ristorante Skyfall di Catania, Sportivo Emozioni Sensazioni presenta ufficialmente il tour #Siciliescion con una serata esclusiva all’insegna del lusso e della raffinatezza dedicata ai fan delle modelle che saranno a disposizione del pubblico per scatti fotografici.Ogni partenza deve essere preceduta da una grande festa, e #Siciliescion inaugura l’evento del 6 giugno, invitando, il 23 maggio, follower e fan in un esclusivo party presso [...]
Cibo e fotografia, le tonnare protagoniste di una mostra di Boldrini nel Ristorante Accursio
Modica (RG) - Dal 10 aprile al 28 giugno il Ristorante Accursio di Accursio Craparo, in Via Grimaldi 41, ospiterà una mostra fotografica di Stefano Boldrini, dal titolo "Stefano Boldrini - Fotografie" a cura di Viviana Haddad e Giuseppe Lo Magno (inaugurazione venerdì 10 ore 18.30).L'iniziativa si inserisce nell'ambito di una serie di eventi espositivi, che hanno preso il via lo scorso settembre con la mostra fotografica "Pausa pranzo" di Giuseppe [...]
Una piazza sul Mediterraneo per tre Religioni. Parte da Catania il messaggio di dialogo tra le culture
Venerdì 27 febbraio, ore 15.30, Sala Conferenze Palazzo della Cultura. Il progetto dell’ing. Francesco Nicolosi Fazio sarà illustrato alla presenza, degli assessori comunali Licandro e Di Salvo e dell’urbanista Erbicella. CATANIA – Ci sono idee più forti del fondamentalismo, come trasformare una piazza in luogo d’incontro e in crocevia di culture differenti, dove israeliti, cristiani e musulmani possano condividere lo stesso spazio [...]
Lievitazione naturale e antichi grani per una pizza gigante. Ecco la formula vincente del “VICOLO PIZZA&VINO”
Food made in Sicily: l’eccellenza è servitaE dopo la pizza, nasce la “Cotoletteria”: una nuova scommessa tutta catanese.CATANIA - «Lui è la mente creativa, io l’organizzatore». Lui è Lucio Ferlito, l’altro è Angelo Scaringi: due giovani catanesi che insieme gestiscono quello che è ormai diventato punto di ritrovo indiscusso per tutta la città, “Al Vicolo Pizza&Vino”. Una semplice [...]
Ecomezzi e Asset-Sharing, modello virtuoso sotto l'Etna. Puntare sull'intermodale conviene: «Meno inquinamento e più business»
Sabato 21 febbraio, ore 10.00, zona Industriale Catania (XX Strada).Dn Logistica incrementa il parco mezzi con 14 trattori “Euro sei” e rilancia la sfida per il Sud con un risparmio del 35% di emissioni di CO2CATANIA - Si chiama “Green logistics” ed è la nuova frontiera dell’economia contemporanea. Una logica spinta dalla convinzione che una politica aziendale orientata ad azioni a ridotto impatto ambientale porti migliori risultati, in [...]
Progetto comfort 2015: nuova location e focus sui trasporti a basso impatto ambientale
Dal 16 al 18 aprile 2015, 10.30/19.30 centro fieristico Le Ciminiere di Catania CATANIA – Più di 1.800 progettisti, oltre 3mila professionisti (soprattutto architetti, ingegneri, geologi), 4mila studenti e docenti del mondo universitario, centinaia di imprese, rivenditori e distributori del settore delle costruzioni e della produzione. Questi i numeri dell’ultima edizione del Salone nazionale Progetto Comfort che, forte dei riscontri ottenuti nel 2014, sceglie di [...]
Iscriviti
