Arte, storia, cultura e prodotti locali protagonisti del “festival delle terre dei baschenis”
Inizierà la mattina di sabato 29 a Valtorta e si concluderà nel pomeriggio di domenica 30 luglio a Ornica il fine settimana interamente dedicato alla storia, l’arte, la cultura – e la gastronomia locale – custodite dalle Terre dei Baschenis. Nel corso della due giorni organizzata da Altobrembo e Le Terre dei Baschenis, i partecipanti al “Festival delle Terre dei Baschenis” – questo il titolo dell’evento – potranno immergersi e [...]
Premio Ettore Roesler Franz: una giornata da ricordare!
L’11 maggio 2023 sono stati consegnati i premi intitolati alla memoria di Ettore Roesler Franz. L’artista, tra gli acquerellisti più importanti dell’Ottocento, affermato sia in Italia sia all’estero, è conosciuto per aver dipinto 120 acquerelli della serie Roma Sparita.La cerimonia di premiazione si è realizzata nel giorno della nascita del pittore e si è svolta nell’ambito di un evento che si è tenuto presso la Galleria [...]
Premio Ettore Roesler Franz: una giornata da ricordare!
L’11 maggio 2023 sono stati consegnati i premi intitolati alla memoria di Ettore Roesler Franz. L’artista, tra gli acquerellisti più importanti dell’Ottocento, affermato sia in Italia sia all’estero, è conosciuto per aver dipinto 120 acquerelli della serie Roma Sparita.La cerimonia di premiazione si è realizzata nel giorno della nascita del pittore e si è svolta nell’ambito di un evento che si è tenuto presso la Galleria [...]
Affinità elettive
Boccanera Gallery, Scuderia Trentina, Fondazione Trentina per l’Autismo e Casa “Sebastiano”: arte, sport e sociale insieme per sensibilizzare sul tema della diversità.Dal 24 giugno 2023 presso le Terme di Levico prende il via la mostra collettiva “Affinità elettive”, ultimo progetto di Boccanera GalleryTrento/Milano in collaborazione con Scuderia Trentina, Fondazione Trentina per l’Autismo e Casa “Sebastiano”.Opening: 24 giugno [...]
Yellow Kid: fu davvero il primo protagonista dei fumetti?
Ancora oggi la nascita del fumetto è materia dibattuta ma, storicamente, si fa risalire la sua creazione a Yellow Kid, il primo personaggio di una storia a fumetti! Ma è davvero così?Chi è Yellow Kid?Yellow Kid era un personaggio della striscia intitolata "At the Circus in Hogan's Alley" pubblicata per la prima volta il 5 Maggio 1895 come supplemento domenicale del New York World.Il suo autore è l'artista Richard Felton Outcault che, [...]
Catalogo Ettore Roesler Franz: un progetto unico per favorire le mostre sulle opere dell’artista
Un catalogo di quadri di rara bellezza quello dedicato all’artista Ettore Roesler Franz, uno dei più importanti pittori dell’Ottocento. Un progetto voluto e realizzato da Francesco e Pierluigi Roesler Franz. I due ideatori hanno raccolto le immagini dei quadri che hanno come soggetto non solo Roma, ma anche la campagna laziale - paludi, acquedotti antichi e l’Appia Antica - e Tivoli (città che nell’Ottocento faceva parte del Gran Tour).Inoltre, [...]
se il paesaggio è simbolico
Dopo il grande successo di pubblico e di critica del settore, se il paesaggio è simbolico, mostra collettiva che si è tenuta presso Boccanera Gallery Milano dal 26 gennaio all’11 marzo 2023, si trasferisce presso la sede trentina dal 12 maggio al 30 giugno 2023. L’esposizione è stata ideata dall’artista Linda Carrara, che da anni collabora con Boccanera Gallery e che ha deciso di aprire il suo solo show al dialogo con altri [...]
Art as experience: boccanera's talks & group exhibition
Nelle prossime settimane presso Boccanera Gallery Milano non si respirerà solo arte. Negli spazi milanesi la gallerista Giorgia Lucchi Boccanera festeggia i suoi primi sedici anni di attività con una mostra collettiva Art as experience che verrà inaugurata il 18 maggio e che ospiterà le opere di alcuni artisti con i quali la stessa gallerista ha collaborato nel corso dei primi anni della sua carriera. Dal 24 maggio fino al 7 giugno per tre [...]
se il paesaggio è simbolico
Dopo il grande successo di pubblico e di critica del settore, se il paesaggio è simbolico, mostra collettiva che si è tenuta presso Boccanera Gallery Milano dal 26 gennaio all’11 marzo 2023, si trasferisce presso la sede trentina dal 12 maggio al 30 giugno 2023. L’esposizione è stata ideata dall’artista Linda Carrara, che da anni collabora con Boccanera Gallery e che ha deciso di aprire il suo solo show al dialogo con [...]
“Ettore Roesler Franz e Roma Sparita”: un documentario che omaggia la bellezza della città eterna
Il documentario, realizzato da Francesco Roesler Franz insieme a Noemi Colitti, - che ha curato il montaggio e la colonna sonora, - e a Cinzia Allito, - la voce narrante, - conduce alla scoperta di un'epoca passata e regala una nuova visione della Roma ottocentesca. La colonna sonora sottolinea la bellezza delle immagini e completa un'opera di grande valore artistico e culturale. Roma, 21 aprile 2023 - Il documentario intitolato "Ettore Roesler Franz e Roma [...]
Iscriviti
