METODO CLASSICO TODESCHINI: IL NUOVO SPUMANTE AUTOCTONO
L'azienda agricola Todeschini-Vigne di Val Zaccona ha presentato il suo nuovo spumante Todeschini Metodo Classico, il primo in assoluto prodotto con uva Vespaiola, varietà autoctona tipica di Breganze (Vicenza). A Giuliano Todeschini, che conduce l'azienda agricola insieme alla moglie Miralda e ai figli Cristiano e Giorgio, va il merito di aver creduto fortemente nella vocazione spumantistica della Vespaiola, già apprezzata per il Vespaiolo Breganze DOC, il [...]
MIA 2012 Fiera di Rimini all’ HOTEL MARGARETH di Riccione
Un’interessante kermesse non esclusivamente tecnica ne tantomeno prettamente di settore per quello che si prospetta essere un evento di sicuro interesse collettivo. Quelli proposti alla Fiera di Rimini sono temi interessanti e vicini a tutti noi, sono legati da un’identità culturale tra la terra e l’Italia, tra il gusto e le tradizioni locali. Nello specifico, dal 19 al 22 febbraio 2012, ci saranno 6 eventi riuniti dal denominatore comune alimentare: MIA 2012 [...]
I PRODUTTORI DEI COLLI BERICI E VICENZA SI RACCONTANO SUL WEB
I produttori del Consorzio di tutela vini Colli Berici e Vicenza ci mettono la faccia. Lo fanno con un video che viene pubblicato ogni venerdì sul web journal nel portale del consorzio. Il sito www.bevidoc.it (acronimo di BErici e VIcenza Doc) ospita infatti ogni settimana una breve intervista ai produttori che con uno dei loro vini hanno vinto un premio al concorso Le Vigne del Palladio dello scorso giugno. La competizione, riservata ai vini dei consorziati, ha visto la [...]
LA MUSICA DI DE ANDRÉ IN CANTINA
«Controsole. Fabrizio De André e Creuza de ma» è il titolo del libro di Ferdinando Molteni e Alfonso Amodio che verrà presentato in un reading musicale sabato 15 ottobre, alle 18, a Fattoria Eolia di Rovolon (Colli Euganei - Padova). Una serata che si animerà tra i profumi e i colori vivi del vino nuovo dell'ultima vendemmia. Giovanni Zini, titolare dell'azienda, aprirà le porte della cantina per degustare il vino ancora in [...]
Calici di stelle a Villa Matilde: la notte di San Lorenzo è nell’Ager Falernus. Grandi vini, sapori e astronomia
10 agosto 2011 – Ore 20,30 Ritorna puntuale anche quest’anno Calici di Stelle, il tradizionale appuntamento organizzato dal Movimento Turismo del vino in occasione della notte di San Lorenzo che abbina il nettare di Bacco alla magia del cielo d’agosto e delle stelle cadenti. L’azienda Villa Matilde di Cellole partecipa all’atteso rendez-vous con una serata eccezionale tra stelle, vini, ospiti eccellenti, alta gastronomia e tanta buona musica. Il 10 agosto [...]
Flavescenza Dorata della Vite: un problema nel Roero.
La stagione viticola 2011 nel Roero come in altri areali viticoli del Piemonte si presenta buona, nel senso che ad oggi la fase fenologica della vite risulta anticipata rispetto al normale calendario fisiologico; l’uva è sana, c’è poca pressione infettiva da parte delle principali malattie fungine della vite, e c’è un normale carico produttivo di uva per ceppo.La fioritura con la conseguente allegagione hanno avuto un decorso [...]
FATTORIA EOLIA: LA LEGGEREZZA DEL VENTO
Una serata accarezzata dal vento, con aperitivo tra le vigne e cena sulle note musicali del quartetto da camera 4Quarti. “La notte dei venti” è lo scenario che Giovanni Zini, titolare di Fattoria Eolia, ha scelto per presentare i suoi vini alla stampa e al pubblico specializzato. L'azienda agricola si trova a Rovolon, in provincia di Padova, nel Parco Regionale dei Colli Euganei. Qui Giovanni Zini coltiva quasi tre ettari di vigneti in un ambiente unico dove [...]
Evento-degustazione "In Villa Veritas" - Villa Foscarini - Stra (VE)
In Villa Veritas è la manifestazione che Enoteca La mia Cantina dedica al mondo del vino.Avrà luogo sabato 2, domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2010 nelle sale di Villa Foscarini Rossi a Stra (Ve). L’evento sarà inaugurato sabato 2 alle ore 21.00, e la degustazione avrà luogo domenica e lunedì dalle ore 10.00 alle ore 19.00. Enoteca La mia Cantina ospiterà i prodotti di oltre 60 produttori di vino e di 20 artigiani del gusto, e li [...]
Una selezione da primato per i vini in Toscana
Tra le novità dell'edizione 2010 l'introduzione di due nuove categorie e lo slittamento del concorso a novembre. Intanto continuano ad affluire le iscrizioni, che rimarranno aperte fino al 10 ottobreC'è ancora tempo fino al 10 ottobre per iscriversi alla IX Selezione dei Vini di Toscana, la prestigiosa kermesse con cadenza biennale organizzata da Toscana Promozione in collaborazione con l'Enoteca Italiana di Siena, l'Associazione Enologi Enotecnici [...]
Vini DesignWine: acquista on line le migliori selezioni di vino italiano
Il Vino è Emozione, il Design è Emozione. Entrambi nascono da una sensazione.DesignWine, nuovo importante player tra questi due mondi, ‘nasce per dare vita ad esperienze uniche, da vivere insieme, nelle quali vino e design si completano a vicenda’DesignWine è un nuovo modo di vivere ed apprezzare le migliori Selezioni di vino italiano: un viaggio alla scoperta delle più famose regioni produttrici, di cantine rinomate e/o emergenti. Un modo per [...]
Iscriviti
