RIPENSARE LA CARTA DEI VINI PER RILANCIARE I CONSUMI: SE NE PARLA IN UNA TAVOLA ROTONDA A VENEZIA
Lunedì 21 febbraio la Strada dei Vini DOC Lison Pramaggiore promuove la Tavola rotonda: “Il Vino nella Ristorazione privilegiando il Territorio”. Focus sulle Carte dei Vini dei ristorantiIl calo della vendita di vino nei ristoranti è sotto gli occhi di tutti. Tra le ragioni della tendenza - oltre alla ben nota paura dell'alcol test - non è da trascurare una certa disaffezione verso l'acquisto del vino in bottiglia, spesso sostituito dal più [...]
“IL VINO NELLA RISTORAZIONE PRIVILEGIANDO IL TERRITORIO”: UNA TAVOLA ROTONDA PER CERCARE NUOVE OPPORTUNITÀ
Si terrà lunedì 21 febbraio alle ore 15 a Palazzo Ca' Corner di Venezia, sede della Provincia, la tavola rotonda dal titolo “Il Vino nella Ristorazione privilegiando il Territorio”. All'incontro, indetto dalla Strada dei Vini DOC del Lison Pramaggiore con il patrocinio della Provincia di Venezia, interverranno Paolo Marchi, ideatore e curatore di Identità Golose; Enzo Vizzari, responsabile delle guide de L'Espresso; Claudio De Min, ispettore [...]
Tre percorsi consigliati per fare cicloturismo e andare in bici nella natura del territorio italo-svizzero: l’anello di Mesenzana, Viggiù – Mendrisio e Somma Lombardo – Sesto Calende
Road to Wellness – Territorio per il Benessere è un progetto di promozione turistica che mette a disposizione centinaia di chilometri di percorsi nella splendida natura del Mendrisiotto e del Varesotto, bici elettriche a pedalata assistita e più di venti strutture alberghiere bike friendly e garantite per fare del cicloturismo di qualità In mezzo a circa cinquecento chilometri di percorsi lungo la Costa Fiorita del Lago Maggiore, i Sette Laghi del [...]
madeI' - ambasciata del Made in Italy
INAUGURAZIONE madeI' - ambasciata del Made in Italy22 ottobre ore 19 presso Tornatora Art Gallery Via del Serafico 108 Roma. MadeI' - ambasciata del Made in Italy è un progetto esclusivo dell’Associazione Mitinitaly che mira a dar vita ad un network italiano composto da originali spazi culturali ed espositivi (madeI’point) che ricoprano il ruolo di “ambasciate del Made in Italy”, con l’ambizione di rappresentare, inmaniera permanente, in Italia [...]
‘Varese Comunica’, un evento dedicato al rapporto fra tecnologia e comunicazione. L’1 e 2 ottobre 2010 l’innovazione e i saperi atterrano a Varese
Procede a velocità sostenuta l’organizzazione dell’evento “Varese Comunica -Tecnologia fra i saperi”, una ‘due giorni’ dedicata al rapporto fra tecnologia e comunicazione. Venerdì 1 e sabato 2 ottobre 2010 si incontreranno esperti di informatica, comunicazione, territorio, impresa e politica, che si alterneranno a docenti e operatori che utilizzano la tecnologia per migliorare la qualità dei loro saperi per un contatto diretto con [...]
Emozioni&Bici: una raccolta di ricordi sulla bici per un e-book che promuova la mobilità dolce a firma di Road To Wellness
L’inchiesta “Emozioni&Bici” di Road To Wellness – Territorio per il Benessere raccoglie le emozioni legate al pedalare e i ricordi dell’infanzia sulla prima esperienza in bicicletta. L’obiettivo finale è quello di realizzare un e-book, comprendente tutte le segnalazioni di chi ha partecipato all’iniziativa, in modo da ottenere una sorta di memoria collettiva sulla bicicletta e su come ci si rapporta con questo mezzo di trasporto, che [...]
L’evento “Varese Comunica”: 1-2 ottobre 2010, a Varese. Incroci di realizzazioni e saperi, fra tecnologia e comunicazione
1 e 2 ottobre 2010. Appuntamento con il territorio nel capoluogo varesino. Un convegno come strumento per la messa in rete degli operatori e delle competenze, per favorire la condivisione e lo sviluppo della conoscenza in un’ottica innovativa. Chi, come, quando, dove: "Varese Comunica", due giornate dedicate agli incroci di saperi antichi e d'avanguardia, che dialogheranno fra loro e con i partecipanti. Nella prima giornata, 1 ottobre 2010, parleranno esperti di [...]
Moblità dolce ed ecoturismo sostenibile attorno al Lago di Varese
Tra i diversi percorsi Road To Wellness, ce n’è uno rilassante che gira intorno al Lago di Varese, uno dei principali luoghi di interesse paesaggistico e storico della Provincia di Varese. L’itinerario è di difficoltà medio-facile, con una distanza da percorrere in due ore per un totale di 27 km, per la maggior parte pianeggianti, con alcuni brevissimi tratti in salita. Il lago di Varese dista solo sei chilometri dalla città: in pochi minuti, [...]
Road To Wellness coniuga musica e benessere con una vacanza a portata di bici
Il 16 luglio ha preso il via il Festival LagoMaggioreMusica 2010, con un ricco calendario di 18 concerti organizzati in suggestive località delle sponde del Lago Maggiore, tra le quali Sesto Calende, Angera e Laveno Mombello. L’evento prevede una fitta programmazione che proseguirà fino a fine agosto, per offrire al pubblico che trascorre il periodo estivo in questi splendidi luoghi, un interessante panorama di musica da camera.Gli interpreti saranno per lo [...]
Giuliano Ravazzini, Tempesta di semi
Seed Storm Giuliano Ravazzini26/06/2010- 04/07/2010Rocca Aldobrandesca – Parco dell’UccellinaTalamone (GR) Sono attese con interesse le “semine” che l’artista Giuliano Ravazzini eseguirà personalmente in Maremma, dal 26 Giugno al 04 Luglio 2010. Base operativa di questa action artistica è la torre Aldobrandesca di Talamone. Si tratta di una semina metodica, che si svolgerà all’interno del [...]
Iscriviti
