Il Pataccatour atto terzo: selezionati i tre finalisti 2021
La squadra di umoristi e programmatori turistici che compongono i giurati del CAUS per questa iniziativa, ha selezionato i tre vincitori del PATACCATOUR atto terzo-2021: Il Pataccatour primo classificato è l’opera di Francesco Albano dal titolo “Un condannato a morte a Torino. Un “tour della forca” dalla Restaurazione all'Unità d'Italia”. L’elaborato è completo anche di video. L’autore ci guida in una Torino [...]
Massimo Paracchini - Free Sprinkling Regenesis a Vercelli
La Galleria Nelson Cornici di Vercelli, ubicata in via W. Manzone n.55, presenta la Mostra personale di Massimo Paracchini intitolata “Free Sprinkling Regenesis” dal Transfuturismo visionario fino all’arte informale. L’esposizione sarà visitabile dal 27 ottobre fino al 17 novembre tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 fino alle ore 19.00, domenica e lunedì mattina esclusa; in esposizione ci sono una quindicina di opere [...]
Amare torino vuol dire....
Raffaele Palma, responsabile del Caus (Centro Arti Umoristiche e Satiriche) è stato assolto dal Tribunale di Torino dal reato di diffamazione. Una nota agenzia di viaggi ha denunciato nel 2018 Raffaele Palma, responsabile dell'Associazione Culturale Caus, per aver screditato con parole ingiuriose e offensive la bontà dei tour magici, le guide turistiche e gli altri tour operator che s’ispirano a essi. Era il lontano 1988, quando il Caus, su idea di Raffaele [...]
“Genio italiano. Dagli anni bui al Rinascimento. L'attualità di Leonardo da Vinci”, una mostra al Museo Onda Rossa
Caronno Pertusella (VA) - Dopo le tenebre, la luce. Così, nella Storia si alternano le epoche. Al Medioevo seguì l'età di Leonardo da Vinci, il quale con il suo multiforme ingegno incarnò lo spirito del nuovo secolo. Al genio leonardesco è dedicata la mostra “Genio italiano. Dagli anni bui al Rinascimento. L'attualità di Leonardo da Vinci”, organizzata dalla Fondazione FeLPI (Fiducia e Lavoro Professionisti Insieme) e dal FAI [...]
NebojŠa despotoviĆ - little puff of wind
Boccanera Gallery Milano apre la stagione espositiva con Little puff of wind la mostra personale di Nebojša Despotović (Belgrado, 1982). Presentando gli ultimi e inediti lavori dell’artista serbo, si celebrano i dieci anni di collaborazione tra la galleria e il pittore che fin dai suoi esordi si è caratterizzato per un linguaggio figurativo ricco, enigmatico e magnetico.L’artista è presente sulla scena artistica internazionale da oltre un decennio e [...]
L'indifferente
L’INDIFFERENTE è una mostra digitale dedicata al tema dell’intolleranza: come scrive Liliana Segre, la senatrice a vita superstite all’Olocausto, “... essere la chiave per comprendere la ragione del male, perché quando credi che una cosa non ti tocchi, non ti riguardi, allora non c’è limite all’orrore. L’indifferente è complice.”Agli artisti spesso è chiesto di essere una finestra sul mondo e di [...]
“#domaniinarte”, tre artisti della valdinievole alla galleria di arte moderna di roma capitale per il contest #domaniinarte.
Sarà possibile visitare fino a domenica 11 ottobre 2020 la mostra virtuale collettiva legata al contest "#DomaniInArte" nella biblioteca/sala video della GAM, Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale, in una postazione video dedicata, in cui saranno visibili al pubblico le fotografie delle opere, i video, i poetry-concept e i video-reading degli artisti partecipanti. Opere che rappresentano il personale punto di vista degli artisti sulla grave situazione globale [...]
Tracciati RAPidi - Roberto Chessa
A Monsampolo del Tronto riparte l’Arte contemporanea. Sabato 1° agosto 2020 alle 17.00, Sala Ipogei “Galleria Marconi” propone “Tracciati RAPidi”, mostra personale di Roberto Chessa. La mostra, a cura di Nikla Cingolani, è organizzata dal Comune di Monsampolo del Tronto da Galleria Marconi e da Marche Centro d'Arte. Il giorno dell’inaugurazione Roberto Chessa farà una performance pittorica in diretta su un pannello di m 3,00 x [...]
Affacciati alla finestra: i cortili di Bergamo si trasformano in un palcoscenico a cielo aperto
Il 15 luglio parte Affacciati alla finestra, la seconda azione della programmazione estiva Torniamo in scena. Estate duemila[e]venti, organizzata dal Comune di Bergamo per ripartire nel segno della cultura dopo mesi di chiusura forzata.Accanto a Lazzaretto on Stage, inaugurato il 4 luglio con il sold-out del duo Boni-Pedrini a sole 24 ore dall’apertura della biglietteria, questo secondo filone di attività mette al centro i quartieri. Seguendo quel principio di cultura diffusa [...]
L’arte sposa la scienza nelle opere della designer carla vittoria maira
Innovazione e tradizione, arte e tecnologia, design e scienza, luce come vita: queste le caratteristiche delle opere create dalla interior designer Carla Vittoria Maira, che da oltre 20 anni illuminano le più importanti dimore in Italia e all’estero, che ora si arricchiscono di una nuova collezione inedita.La designer è, infatti, ora impegnata nella realizzazione delle sue nuove creazioni, battezzate MyBrain e nate dalla fusione di esperienze di vita con uno studio [...]
Iscriviti
